Le Canzoni Giuste chi sono? Biografia, componenti, da dove vengono, canzoni e Instagram

10

Nati a Pescara nel 2018, Le Canzoni Giuste sono una band che non si preoccupa di definire la propria musica in un solo genere, abbracciando invece un sound audace e imprevedibile che sfida le etichette.

Con il loro stile unico, definito dal termine “pop schizofrenico”, mescolano rock, rap, pop e cantautorato, creando un panorama sonoro che è allo stesso tempo eclettico e inaspettato. Ma dietro questa etichetta stravagante si nasconde molto di più: una band capace di sorprendere, divertire e coinvolgere il pubblico con un’incredibile energia e una proposta musicale sempre fresca e sperimentale.

Le Canzoni Giuste: La Nascita e l’Evoluzione del Progetto

Il nome stesso della band gioca su un paradosso: “Le Canzoni Giuste” nascono nel 2018, ma non certo per colpa loro. Non hanno scelto una strada facile o un percorso lineare, ma hanno deciso di esplorare territori musicali sconosciuti, senza paura di mescolare suoni, stili e testi. La loro proposta è un mix che suona come un incrocio tra la serietà dei temi trattati e l’irriverenza dei suoni utilizzati, un equilibrio che affascina e incuriosisce.

Fin da subito, il gruppo ha cercato di farsi notare, partecipando a importanti contest e premi della scena musicale italiana, tra cui Area Sanremo, Premio Bertoli, Arezzo Wave, Tenco Ascolta, MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) e Meeting del Mare. Queste esperienze li hanno portati a una visibilità sempre maggiore, facendoli apprezzare sia dalla critica che dal pubblico.

Il Successo del Busking e la Visibilità nei Media

Un momento emblematico nella loro carriera arriva nel 2018, quando, durante il Festival di Sanremo, la band decide di fare busking (suonare per strada). È qui che il noto giornalista e critico musicale Vincenzo Mollica li nota, pronunciando la famosa frase: “Mmm, questi chi so’?”. Un piccolo episodio che diventa un simbolo del loro spirito curioso e anticonformista, ma anche della loro capacità di sorprendere chiunque li ascolti. Questo incontro li porta a partecipare anche al talent show iBAND su Mediaset La5, aumentando ulteriormente la loro visibilità.

La Discografia: Un Percorso in Evoluzione

La carriera musicale di Le Canzoni Giuste è costellata di uscite discografiche che testimoniano la loro crescita artistica e la loro voglia di sperimentare.

  • “Per l’amor del cielo” (2019): Il loro primo album, che esce nel 2019, viene accompagnato da un tour in giro per l’Italia, addirittura a piedi, in linea con lo spirito indie e la voglia di connettersi con il pubblico in modo diretto e autentico.
  • “Felici e Contenti” (2021): Nel 2021, la band pubblica il secondo album, “Felici e Contenti”, accompagnato da un’idea davvero originale: un gioco da tavolo per promuovere il disco. Questo gioco non è solo un modo per interagire con i fan, ma anche un altro modo di esprimere la loro creatività. La critica è favorevole e Rockit li definisce “pop schizofrenico”, un’etichetta che descrive perfettamente la loro musica: imprevedibile, disorientante e, al contempo, irresistibile.
  • “Deficienza Artificiale” (2024): Nel 2024, Le Canzoni Giuste pubblicano il loro terzo album, “Deficienza Artificiale”, un lavoro che segna un ulteriore passo avanti nella loro carriera. Il disco è accompagnato da un nuovo tour e dal sorriso perplesso dei fan, che si ritrovano a essere sorpresi e affascinati da ogni nuovo esperimento sonoro.

Il 2024-2025: Un Anno di Live e Nuove Collaborazioni

Il 2024 segna anche un’intensa attività dal vivo. La band intraprende una lunga serie di concerti in tutta Italia, confermando la loro capacità di emozionare e coinvolgere il pubblico. Tra i momenti più significativi ci sono la partecipazione al “Parola D’autore – Club Tenco” a Sanremo, un palco prestigioso che li vede esibirsi accanto ai grandi nomi della musica italiana. Inoltre, sono stati protagonisti di importanti opening acts, come quello per i Finley al Tanta Robba Festival di Cremona e per i Patagarri al Cassandra Fest di Centobuchi (AP). Questi eventi hanno rappresentato occasioni per raggiungere un pubblico ancora più ampio e far conoscere la loro proposta musicale unica.

Il Futuro: “Sotto La Panca” e il Nuovo Tour

Guardando al futuro, il 2026 si preannuncia un altro anno ricco di novità per Le Canzoni Giuste. La band è pronta a pubblicare il quarto album, “Sotto La Panca”, e a intraprendere un nuovo tour nei club italiani. Un disco che, come sempre, promette di spingersi oltre i confini del pop, con nuove sperimentazioni sonore e liriche che sicuramente continueranno a incuriosire e a sorprendere.

Chi Sono i Membri di Le Canzoni Giuste

Le Canzoni Giuste sono composte da Iacopo Ligorio, Luca Degli Innocenti, Bruno Contin, Marco Imperatore e Samuele Spadoni. Ognuno di loro porta un’esperienza unica che contribuisce a plasmare il suono distintivo della band. Con il loro stile frizzante, ironico e al contempo profondo, i membri della band continuano a spingersi oltre i limiti, mantenendo un equilibrio tra sperimentazione e accessibilità.

Conclusioni: Perché Ascoltare Le Canzoni Giuste?

Se cercate una band che sfida le convenzioni musicali, che mescola generi diversi con una disarmante naturalezza e che riesce a combinare il divertimento con un fondo di riflessione, Le Canzoni Giuste sono la scelta perfetta. Con il loro approccio anticonformista, che gioca su paradossi e mescolanze di stili, la band è destinata a diventare una delle realtà più interessanti della scena musicale italiana.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.