Come partecipare a “La Ruota della Fortuna”: guida completa per diventare concorrente o pubblico

16

La Ruota della Fortuna è uno dei programmi televisivi più amati e iconici della TV italiana. Con la sua formula coinvolgente, la sfida con le lettere e la ruota che decide il destino dei concorrenti, continua a conquistare generazioni di telespettatori. Se anche tu sogni di partecipare al gioco — sia come concorrente, sia come pubblico in studio — ecco una guida completa con tutto ciò che devi sapere.

Come partecipare a La Ruota della Fortuna come concorrente

Diventare concorrente a “La Ruota della Fortuna” è il sogno di molti appassionati del game show. Ecco i passaggi generali da seguire per tentare la candidatura.

1. Trova il casting ufficiale

La produzione di solito apre periodicamente i casting. Per restare aggiornato puoi:

  • Controllare il sito ufficiale dell’emittente televisiva
  • Seguire gli annunci sui social ufficiali del programma
  • Visitare la sezione casting / partecipa della rete che lo trasmette
  • Iscriverti alle newsletter casting di produzioni e agenzie

Quando il casting è attivo, vengono pubblicati un modulo di iscrizione e le istruzioni per inviare la candidatura.

2. Requisiti generali richiesti

Le richieste possono variare in base all’edizione, ma in genere occorrono:

  • Età minima: 18 anni
  • Documento d’identità valido
  • Buona conoscenza della lingua italiana
  • Disponibilità a spostarsi per le registrazioni
  • Personalità vivace e comunicativa (importante per il provino video)

3. Compila il modulo e invia il video di presentazione

Una volta aperto il casting, ti verrà chiesto di:

✔ Compilare i tuoi dati personali
✔ Descrivere le tue passioni e il motivo per cui vuoi partecipare
✔ Allegare un breve video di presentazione (30–60 secondi) dove dimostrare simpatia, chiarezza e spontaneità

4. Il provino

Se la tua candidatura viene selezionata, verrai contattato per:

  • Un colloquio online o in presenza, oppure
  • Un provino di gruppo
  • Una simulazione del gioco per valutare reattività, presenza scenica e capacità comunicativa

5. Se vieni scelto… preparati al gioco!

La produzione ti comunicherà:

  • Data e orario delle registrazioni
  • Indicazioni su abbigliamento e regolamento
  • Eventuali documenti da firmare (liberatorie)

E poi… non resta che divertirti davanti alla Ruota più famosa d’Italia!

Come partecipare a La Ruota della Fortuna come pubblico

Essere parte del pubblico in studio è un’esperienza entusiasmante: si può assistere al gioco dal vivo, sostenere i concorrenti e vedere da vicino conduttori e ospiti.

1. Come prenotare il posto in studio

Per partecipare come pubblico puoi:

  • Contattare le agenzie specializzate nel reclutamento pubblico televisivo
  • Verificare la presenza di un form dedicato sul sito ufficiale del programma
  • Controllare eventuali annunci sui social del programma o dell’emittente
  • Scrivere una mail alla produzione quando indicato

Le richieste vengono accolte fino a esaurimento posti.

2. Requisiti per il pubblico

Di solito sono richiesti:

  • Età minima: 14–16 anni (con adulto accompagnatore)
  • Abbigliamento adeguato per la TV
  • Disponibilità a restare in studio per più episodi consecutivi, poiché molte puntate vengono registrate lo stesso giorno

3. Cosa aspettarsi in studio

Essere nel pubblico significa:

  • Assistere alle registrazioni da una zona riservata
  • Applaudire e seguire le indicazioni dello staff
  • Potersi vedere in TV nelle puntate in onda
  • Vivere da vicino il dietro le quinte del programma

Un’esperienza perfetta per gli amanti dei game show!

Conclusioni: partecipare è più semplice di quanto pensi

Diventare concorrente o far parte del pubblico de “La Ruota della Fortuna” è un’esperienza divertente e unica, alla portata di tutti.

Basta tenere d’occhio i casting ufficiali, preparare una presentazione convincente e seguire tutte le indicazioni della produzione.

Che tu voglia giocare e tentare la fortuna o semplicemente assistere allo spettacolo in studio, questo è il momento perfetto per vivere da vicino uno dei programmi più iconici della TV italiana.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.