Soichi Hashimoto (橋本壮市, Hashimoto Soichi; Shizuoka, 24 agosto 1991) è un judoka giapponese, capitano della nazionale giapponese di judo e vincitore di due medaglie olimpiche.
- Account social
- Altezza 170 cm Peso non disponibile
È considerato uno degli atleti più esperti e influenti del judo giapponese moderno, noto per il suo stile dinamico e la sua eccellente tecnica a terra (ne-waza).
Carriera sportiva
Soichi Hashimoto ha rappresentato il Giappone alle Olimpiadi di Parigi 2024, dove ha conquistato la medaglia di bronzo individuale e ha contribuito alla vittoria della medaglia d’argento a squadre per la nazionale giapponese.
Con la medaglia del 2024, Hashimoto è diventato, secondo quanto riportato dal suo profilo Instagram, il judoka giapponese più anziano a vincere una medaglia olimpica, all’età di 32 anni. Questo risultato lo conferma come una delle figure di riferimento del judo internazionale e della squadra giapponese.
È noto per il suo approccio strategico e aggressivo durante le competizioni, combinando velocità, potenza e tecnica di controllo a terra.
Stile di combattimento
Hashimoto è riconosciuto per il suo judo dinamico e per la padronanza delle tecniche di ne-waza, che lo rendono temibile sia nei tornei individuali che nelle competizioni a squadre. La sua esperienza e leadership lo hanno portato a diventare capitano della nazionale giapponese di judo, ruolo chiave nelle Olimpiadi e nei campionati internazionali.
Attività extra-sportive
Oltre alla carriera agonistica, Soichi Hashimoto ha aperto un canale YouTube, dove condivide allenamenti, consigli tecnici di judo e momenti della sua vita da atleta professionista. La sua presenza online lo ha reso una figura popolare tra gli appassionati di judo e sport da combattimento in tutto il mondo.
Palmarès principale
- Olimpiadi 2024 – Parigi:
- Bronzo individuale
- Argento a squadre
- Capitano della nazionale giapponese di judo
- Riconosciuto come il judoka giapponese più anziano a vincere una medaglia olimpica
Curiosità
- Nato a Shizuoka, Giappone, il 24 agosto 1991.
- Segue attivamente i social media per condividere la sua carriera sportiva e consigli tecnici.
- Ha contribuito a ispirare giovani judoka in Giappone e nel mondo grazie al suo stile aggressivo e spettacolare.






