Domtomato (Dominic Di Tommaso) chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, fidanzata, Instagram e vita privata

3

Dominic Di Tommaso, conosciuto in tutto il mondo con il nome d’arte “Domtomato”, è uno degli atleti più influenti e spettacolari nel panorama internazionale del freerunning e del parkour.

  • Account social
  • Nella vita privata è impegnato 
  • Altezza: 1,82
  • Peso non disponibile

Originario dell’Australia e atleta Red Bull, Dom si è distinto negli anni per il suo stile potente, creativo e per le performance ad alto impatto emotivo, diventando un punto di riferimento per professionisti, aspiranti freerunner e fan del movimento urbano.

Chi è Dominic Di Tommaso?

  • Nome: Dominic Di Tommaso
  • Soprannome: Domtomato
  • Data di nascita: 14 maggio 1992
  • Età: 33 anni
  • Nazionalità: Australiana
  • Discipline: Freerunning / Parkour
  • Inizio della carriera sportiva: 2007
  • Team: Team Farang, Crew 42
  • Sponsor: Red Bull

Le origini: danza, pattinaggio e… un lavoro da netturbino

Prima di diventare una star globale del parkour, Dominic Di Tommaso ha avuto un percorso molto particolare. Cresciuto a Sydney, ha coltivato discipline come:

  • Danza classica (balletto)
  • Pattinaggio artistico

Questi background gli hanno fornito una solida base di coordinazione, controllo del corpo ed equilibrio, competenze che più avanti hanno alimentato il suo stile unico nel freerunning.

Prima di dedicarsi completamente allo sport, Dom ha anche lavorato come netturbino a tempo pieno, una parte della sua storia che ha sempre raccontato con orgoglio per mostrare come passione e dedizione possano trasformare una vita.

L’inizio nel freerunning (2007)

Domtomato scopre il freerunning nel 2007, rimanendo immediatamente affascinato dalla libertà di espressione del movimento. È proprio questa filosofia che lo conquista:

“Adoro il freerunning, mi dà modo di esprimere la mia passione per il movimento senza restrizioni. Le possibilità sono infinite.”

Allenandosi con la Crew 42, Dom sviluppa rapidamente un livello tecnico elevato, combinando forza, potenza e controllo con l’eleganza maturata negli anni di danza.

Team Farang e la consacrazione internazionale

Nel 2011 conosce i membri del Team Farang, uno dei gruppi più influenti nel mondo del freerunning, dove militano anche atleti come Jason Paul ed ĒPascià Petkuns.

Nel 2016 viene ufficialmente accolto all’interno del team, entrando così nell’élite globale del movimento. Da quel momento, la sua popolarità cresce rapidamente grazie a video virali, progetti internazionali e alla collaborazione con Red Bull.

Red Bull Art of Motion

Negli ultimi anni, Dominic è diventato un partecipante ricorrente del prestigioso Red Bull Art of Motion, l’evento di freerunning più noto al mondo, contribuendo al suo status di performer tra i più ammirati e seguiti.

Presenza televisiva e media

Oltre alla carriera sportiva, Domtomato sta espandendo sempre più la sua presenza nel mondo dei media e dell’intrattenimento. Di recente ha partecipato a:

  • The Amazing Race: Celebrity Edition (Australia)
  • Physical: 100: Asia

La sua visibilità televisiva continua a crescere, insieme a collaborazioni con brand, campagne digitali e contenuti virali.

Stile e filosofia di movimento

Domtomato è noto per un freerunning caratterizzato da:

  • salti ad alta potenza,
  • rotazioni complesse,
  • landing estremi,
  • fluidità del movimento,
  • forte componente espressiva.

Per lui, il freerunning non è solo tecnica, ma soprattutto creatività e comunità:

“Sono felice di far parte di una comunità che promuove il supporto e la crescita di ogni freerunner.”

Perché Domtomato è così seguito?

Le parole chiave più associate a Dominic Di Tommaso includono:

  • freerunning
  • parkour
  • Domtomato
  • Red Bull athlete
  • Team Farang
  • salto mortale / flip
  • acrobazie urbane
  • fitness estremo
  • atleti freestyle

La sua capacità di unire forza, coraggio e uno spirito positivo lo ha reso una vera icona del movimento.

Conclusione

Dominic Di Tommaso non è soltanto un atleta: è un simbolo del freerunning moderno, un comunicatore, un entertainer e una fonte d’ispirazione per chiunque creda nel potere del movimento libero. Da Sydney alle competizioni internazionali, Dom continua a spingere oltre i limiti e a conquistare nuovi fan in tutto il mondo.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.