Alex Macqueen chi è? Biografia, età, carriera, figli, moglie, Instagram e vita privata

1

Alexander Tulloch Macqueen, conosciuto come Alex Macqueen, è un attore britannico nato a Epsom il 16 maggio 1974.

Volto noto del cinema e della televisione inglese, Macqueen è apprezzato per la sua versatilità e la capacità di passare con naturalezza da ruoli drammatici a interpretazioni comiche e grottesche. Con una carriera che spazia dal teatro al cinema fino alle serie TV di culto, è considerato uno dei caratteristi più riconoscibili e amati del panorama britannico contemporaneo.

Formazione e Carriera

Dopo aver frequentato la National Youth Theatre dal 1992 al 1995, Alex Macqueen ha studiato Letteratura inglese presso l’Università di Durham, una formazione umanistica che gli ha fornito solide basi culturali e linguistiche, poi applicate alla recitazione teatrale. Il suo percorso artistico nasce infatti sui palcoscenici del teatro britannico, dove sviluppa un gusto per il dialogo brillante e il ritmo comico.

Carriera cinematografica

Il debutto cinematografico di Macqueen risale ai primi anni 2000, ma è con film come La famiglia omicidi (Keeping Mum) (2005) e In the Loop (2009) che si fa notare per la sua comicità intelligente e il perfetto tempismo recitativo.

Negli anni successivi partecipa a importanti produzioni, tra cui:

  • Four Lions (2010), dark comedy di Chris Morris;
  • Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni (2010) di Woody Allen;
  • Chalet Girl (2011) e Finalmente maggiorenni (The Inbetweeners Movie) (2011);
  • Gambit – Una truffa a regola d’arte (2012) con Colin Firth e Cameron Diaz;
  • One Chance (2013) di David Frankel;
  • Cenerentola (2015) e Casa Shakespeare (All Is True) (2018), entrambi diretti da Kenneth Branagh;
  • Youth – La giovinezza (2015) di Paolo Sorrentino;
  • Downton Abbey II – Una nuova era (2022), dove torna a collaborare con grandi nomi del cinema britannico.

Nel corso della sua carriera ha alternato film d’autore e commedie popolari, mantenendo sempre uno stile raffinato e riconoscibile.

Successo in televisione

Oltre al cinema, Alex Macqueen è amatissimo dal pubblico televisivo. Tra le sue interpretazioni più note troviamo:

  • The Thick of It (2005–2009), la celebre serie satirica di Armando Iannucci;
  • Holby City (2005–2010), dove appare in ben 75 episodi;
  • The Inbetweeners (2008–2010), nella parte del preside Gilbert, che gli regala grande popolarità;
  • Peaky Blinders (2016), dove appare in un ruolo secondario ma memorabile;
  • Black Mirror (episodio 1×01, 2011), nella prima, iconica puntata della serie distopica di Charlie Brooker;
  • Fate: The Winx Saga (2020) e Becoming Elizabeth (2022), entrambe produzioni Netflix di respiro internazionale.

Nel 2025 sarà tra i protagonisti della serie Le indagini di Sister Boniface, consolidando il suo status di presenza costante nella serialità britannica.

Il Maestro nell’universo di Doctor Who

Dal 2012 al 2016, Macqueen ha dato voce a una delle incarnazioni più amate del Maestro, lo storico antagonista del Dottore, negli audiodrammi di Big Finish Productions legati all’universo di Doctor Who. Le sue interpretazioni, spesso opposte all’Ottavo Dottore interpretato da Paul McGann, sono diventate un cult tra i fan della saga, grazie al suo carisma e al tono ironico ma inquietante.

Stile e riconoscibilità

Con la sua voce profonda, l’ironia pungente e la capacità di incarnare personaggi eccentrici o autoritari, Alex Macqueen è oggi considerato uno degli attori caratteristi più versatili del Regno Unito.

Alterna ruoli drammatici a performance comiche di alto livello, collaborando con registi come Woody Allen, Kenneth Branagh, Paolo Sorrentino e Armando Iannucci.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.