Adriano Pappalardo, nato il 25 marzo 1945 a Copertino (Lecce), è uno dei grandi protagonisti della musica e dello spettacolo italiano. Cantante, attore e personaggio televisivo, ha conquistato il pubblico tra gli anni ’70 e ’80 con la sua voce potente e il carisma da vero rocker mediterraneo.
Oggi, dopo decenni di successi e una vita intensa tra palco, cinema e tv, molti si chiedono: che fine ha fatto Adriano Pappalardo?
Gli inizi e l’ascesa musicale
La passione per la musica nasce presto, ma non senza ostacoli. Il giovane Adriano deve lottare contro le critiche del padre, che non approva la sua vocazione artistica. Dopo essere stato definito “lo scandalo della famiglia”, lascia casa per inseguire il suo sogno.
Nel 1971, viene notato dall’etichetta Numero Uno, fondata da Lucio Battisti, che intuisce subito il suo talento. Battisti gli propone di usare un nome d’arte, ma Pappalardo rifiuta: preferisce restare sé stesso, con il suo nome e la sua voce inconfondibile.
Debutta in tv con “Una donna”, il suo primo singolo, nel programma Tuttinsieme.
Da lì inizia una carriera in continua ascesa, fatta di successi musicali e tournée in tutta Italia, spesso al fianco di colleghi come Umberto Tozzi.
Il brano che consacra la sua fama è “Ricominciamo”, diventato un vero inno alla determinazione e alla rinascita, ancora oggi tra le canzoni italiane più amate degli anni ’80.
Dal palco al set: Adriano Pappalardo attore
Nel 1984, Pappalardo debutta anche al cinema nel film “A tu per tu” di Sergio Corbucci.
Segue una lunga serie di partecipazioni a film e fiction di successo, tra cui La Piovra 4, Rimini Rimini e Il falco e la colomba.
Nel corso degli anni, alterna musica e recitazione, dimostrando una versatilità rara: dal dramma all’ironia, dalla tv al grande schermo.
Nel 2003, il pubblico lo riscopre come naufrago nella prima edizione de L’Isola dei Famosi, dove mostra il suo carattere forte e autentico.
Negli ultimi anni è tornato in televisione come ospite di Star in the Star (Canale 5, 2021) e nel 2025 ha partecipato al programma Belve di Francesca Fagnani, raccontando con sincerità la sua vita e la sua rinascita dopo l’incidente.
L’incidente in parapendio e la lunga riabilitazione
Il 3 agosto 2016, Adriano Pappalardo è vittima di un grave incidente in parapendio sul litorale pontino. Lo schianto lo porta al ricovero d’urgenza presso l’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina, con fratture a costole e tibia.
Dopo un lungo periodo di convalescenza, è tornato a raccontare l’accaduto in tv, ospite di Barbara D’Urso, spiegando di essersi ripreso completamente.
Oggi, a distanza di anni, Pappalardo gode di buona salute e ha ripreso a vivere con la stessa grinta di sempre.
Vita privata: la storia con Lisa Giovagnoli e il figlio Laerte
Nel 1972, Adriano Pappalardo conosce Lisa Giovagnoli, la donna della sua vita. I due si innamorano e iniziano una relazione che durerà decenni: solo dopo 38 anni di fidanzamento, decidono di sposarsi ufficialmente.
Dal loro amore nasce Laerte Pappalardo nel 1976, anche lui noto volto televisivo, divenuto popolare per la partecipazione a L’Isola dei Famosi.
Lisa, prima di conoscere Adriano, era già stata sposata e aveva avuto un figlio, Marco — motivo per cui i due non si sono potuti unire in matrimonio religioso.
Riservatissima, la moglie del cantante non compare sui social e mantiene da sempre un profilo lontano dai riflettori.
Curiosità e momenti iconici
- Lite a Domenica In (2006) – Pappalardo fu sospeso dalla Rai dopo un acceso scontro verbale in diretta con l’attore Antonio Zequila.
- Il ricordo più emozionante – A Vieni da me (2020), ha raccontato il giorno in cui il pubblico gli tributò una standing ovation: “Mio padre mi guardò e disse: Sono fiero di essere tuo papà. È stato il momento più bello della mia vita.”
- Amante dell’adrenalina – Oltre al parapendio, Pappalardo adora i voli in deltaplano e le immersioni subacquee, attratto da tutto ciò che sfida i limiti.
Adriano Pappalardo oggi
Dopo l’incidente e anni di silenzio, Adriano Pappalardo è tornato in televisione con nuove apparizioni e interviste, mostrandosi in ottima forma e con la consueta energia.
Pur non essendo attivo sui social, continua a essere una figura amatissima dal pubblico italiano, simbolo di determinazione, passione e rinascita.
La sua storia è quella di un artista che non ha mai smesso di ricominciare, fedele alle parole della sua canzone più celebre:
“Ricominciamo!”






