Patrizio Roversi chi è? Biografia, età, carriera, libri, figli, moglie, Instagram e vita privata

2

Patrizio Roversi (Mantova, 4 febbraio 1954) è un conduttore televisivo, attore e scrittore italiano, celebre per i programmi di viaggio e cultura realizzati insieme a Syusy Blady.

Con una lunga carriera in RAI e precedenti esperienze nelle reti private, Roversi è considerato uno dei volti più noti del turismo televisivo italiano.

Biografia e formazione

Nato a Mantova, Patrizio Roversi si trasferisce a Bologna dopo il liceo classico per laurearsi al DAMS – Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo della facoltà di Lettere e Filosofia. Inizia la carriera artistica come animatore teatrale per ragazzi e colonie estive, per poi approdare al teatro di strada con la compagnia Teatro Evento, esibendosi in spettacoli dal vivo come il Gran Pavese Varietà.

Durante una di queste performance viene notato dall’autore Rai Giovanni Minoli, che gli offre uno spazio nella trasmissione Mixer.

Carriera televisiva

Il debutto televisivo di Patrizio Roversi avviene con Mixer, ma il vero successo arriva nel 1987 con Lupo solitario su Italia 1. L’anno successivo partecipa a L’araba fenice e a Drive In, consolidando il sodalizio con Syusy Blady.

Turismo e cultura

Roversi è noto soprattutto per i programmi di viaggio e cultura, spesso condotti con Syusy Blady:

  • Turisti per caso (1991-2006)
  • Velisti per caso (2002-2006)
  • Evoluti per caso (2007)

Altri programmi di successo includono Per un pugno di libri (Rai 3) e Linea Verde (Rai 1, 2013-2018). Nel 2012 torna in tv con Slow Tour – Italiani non per caso su Rete 4 e, nel 2020, con Slow Tour Padano, un viaggio attraverso i prodotti della Pianura Padana.

Altri progetti televisivi

Tra le trasmissioni minori e speciali troviamo:

  • I Popoli del Mare (Sailing Channel, 2008-2009)
  • Tutto fa Storia (History Channel, 2009)
  • David Copperfield (miniserie TV, 2009)
  • Slow Tour Padano (Rete 4, 2020-2023)

Ha inoltre partecipato come attore a film e serie TV, tra cui La voce della Luna (1990) di Federico Fellini e Volere volare (1991) di Maurizio Nichetti, oltre a comparire in produzioni più recenti come L’ispettore Coliandro (2017).

Vita privata

Patrizio Roversi è stato sposato con Maurizia Giusti (Syusy Blady) dal 1981 al 2002; dalla loro unione è nata la figlia Zoe Roversi Giusti (1994). Dal 2010 la sua compagna è Mietta Corli, regista e scenografa di teatro lirico.

Attività letteraria

Oltre alla televisione, Roversi ha pubblicato numerosi libri, soprattutto sul tema del turismo e del cibo:

  • Di passaggio in India (1994)
  • Quel poco che abbiamo capito del mondo facendo i Turisti per caso (2000)
  • Golosi per caso (2005)
  • Chiudi il gas e vieni via. Viaggi di un sedentario (2007)
  • Misteri per caso (2011)
  • Gustologia (2017)

Ha collaborato a numerose altre pubblicazioni e saggi, e ha curato riviste e web magazine legati ai viaggi e alla cultura gastronomica italiana, come Turisti per Caso Slow Tour.

Altre attività

Patrizio Roversi è attivo anche nel mondo digitale e degli eventi culturali:

  • Produzione di web series come Digitali per Caso (2018-2019)
  • Partecipazione a festival letterari, spettacoli teatrali e manifestazioni culturali
  • Creazione di siti web dedicati al turismo e alla gastronomia: Turisti per caso, Velisti per caso, Il giornale del cibo
Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.