James Nesbitt chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, figli, moglie, Instagram e vita privata

2

James Nesbitt (nato il 15 gennaio 1965 a Broughshane, Irlanda del Nord) è un attore britannico conosciuto per le sue interpretazioni intense e versatili nel cinema e nella televisione.

  • Altezza: 1,82 m Peso: non disponibile
  • Account social

Con una carriera che spazia da commedie drammatiche a thriller psicologici, è diventato uno dei volti più riconoscibili della scena britannica e internazionale.

Biografia e Carriera

Cresciuto a Coleraine, nella contea di Antrim, James Nesbitt si forma alla Royal Central School of Speech and Drama di Londra prima di intraprendere la carriera d’attore negli anni ’80. Dopo diverse esperienze teatrali, ottiene i primi riconoscimenti con la serie di successo “Cold Feet” (1997–2020), che lo consacra come uno dei talenti più apprezzati della TV britannica.

Il suo debutto cinematografico arriva con “Svegliati Ned” (Waking Ned, 1998), commedia che ottiene un grande riscontro internazionale. Da lì, la sua carriera si consolida con ruoli complessi e intensi che mettono in luce la sua capacità di fondere ironia, dramma e umanità.

Cinema e ruoli memorabili

Nel corso della sua carriera, Nesbitt ha lavorato con registi di fama internazionale come Peter Cattaneo, Paul Greengrass, Danny Boyle, Woody Allen e Peter Jackson.
Tra i suoi film più noti:

  • Evasione fortunata (2001)
  • Bloody Sunday (2002) – che gli vale il British Independent Film Award come miglior attore
  • Millions (2004) di Danny Boyle
  • Match Point (2005) di Woody Allen
  • Il cammino per Santiago (2010) di Emilio Estevez
  • La trilogia de “Lo Hobbit” (2012–2014), diretta da Peter Jackson, dove interpreta Bofur, uno dei dodici nani compagni di Bilbo Baggins.

Serie TV e riconoscimenti

Sul piccolo schermo, James Nesbitt ha dimostrato una notevole versatilità, passando da ruoli drammatici a thriller psicologici. Tra le sue interpretazioni più apprezzate:

  • “Murphy’s Law” (2003–2007), dove veste i panni dell’investigatore Murphy
  • “Jekyll” (BBC, 2007), reinterpretazione moderna del classico di Stevenson, che mette in luce la sua capacità di rendere credibili due personalità opposte
  • “The Missing” (2014), acclamata serie drammatica di BBC One
  • “Stay Close” (2021), miniserie Netflix tratta dai romanzi di Harlan Coben
  • Nel 2026 tornerà protagonista nella nuova serie Netflix “Run Away”, sempre ispirata a un romanzo di Coben.

Vita privata

James Nesbitt è stato sposato con l’attrice Sonia Forbes-Adam, da cui ha avuto due figlie, Peggy (1997) e Mary (2001). Entrambe hanno recitato accanto al padre nella trilogia de Lo Hobbit, interpretando le figlie di Bard. Dopo 19 anni di matrimonio, la coppia ha annunciato la separazione nel 2013.

Curiosità

  • È noto per la sua capacità di passare con naturalezza dal dramma al registro comico.
  • Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sue interpretazioni televisive e cinematografiche.
  • È impegnato anche in attività benefiche legate alla sua terra d’origine, l’Irlanda del Nord.
Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.