Diane Kruger chi è? Biografia, età, carriera, figli, marito, Instagram, vita privata e curiosità

1

Diane Kruger, pseudonimo di Diane Heidkrüger, nasce il 15 luglio 1976 ad Algermissen, vicino a Hildesheim, nella Bassa Sassonia (Germania).

  • Altezza e peso non disponibile
  • Account Instagram

Figlia di Maria-Theresia, impiegata bancaria, e di Hans-Heinrich Heidkrüger, tipografo, cresce in una famiglia modesta e scopre presto la passione per l’arte e la danza.

Durante l’adolescenza si trasferisce a Londra per studiare alla Royal Ballet School, con l’obiettivo di diventare ballerina professionista. Un infortunio la costringe però a lasciare la danza e a reinventarsi: inizia così una brillante carriera come modella, vincendo a soli 15 anni il concorso Elite Look of the Year a Parigi.

Dopo aver calcato le passerelle internazionali, decide di dedicarsi alla recitazione, studiando al Cours Florent di Parigi. Per facilitare la sua carriera internazionale, semplifica il cognome in Kruger e inizia a lavorare nel cinema europeo e hollywoodiano.

Carriera cinematografica

Il debutto di Diane Kruger al cinema avviene nel 2002 con The Piano Player, accanto a Dennis Hopper e Christopher Lambert. La notorietà internazionale arriva nel 2004 grazie al ruolo di Elena di Troia nel kolossal Troy di Wolfgang Petersen, con Brad Pitt e Orlando Bloom.

Nello stesso anno interpreta Abigail Chase nel film d’avventura Il mistero dei Templari – National Treasure con Nicolas Cage, ruolo che riprende nel sequel Il mistero delle pagine perdute. Seguono performance apprezzate in:

  • Joyeux Noël – Una verità dimenticata dalla storia (2005)
  • Io e Beethoven (2006)
  • Mr. Nobody (2009)
  • Bastardi senza gloria (2009) di Quentin Tarantino, dove interpreta la spia tedesca Bridget von Hammersmark, ruolo che le vale fama mondiale e il plauso della critica.

Nel corso degli anni Diane Kruger lavora con grandi registi come Agnieszka Holland, Alice Winocour, Fatih Akın e David Cronenberg, costruendo una carriera solida tra cinema d’autore e produzioni internazionali.

Tra i suoi film più recenti e di successo figurano:

  • Addio mia regina (2011), dove interpreta Maria Antonietta
  • Disorder – La guardia del corpo (2015)
  • Oltre la notte (2017), con cui vince il Premio come Miglior Attrice al Festival di Cannes
  • The Operative – Sotto copertura (2019)
  • The 355 (2022)
  • The Shrouds – Segreti sepolti di David Cronenberg (2024)
  • Amrum di Fatih Akın (2025).

Televisione

Oltre al cinema, Diane Kruger ha recitato anche in televisione. Dopo un cameo nella serie cult Fringe (2010), è protagonista del thriller poliziesco The Bridge (2013–2014), dove interpreta Sonya Cross, una detective del dipartimento di polizia di El Paso affetta da sindrome di Asperger.

Premi e riconoscimenti

Nel corso della sua carriera, Diane Kruger ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua versatilità e intensità interpretativa.

  • Premio per la Miglior Attrice al Festival di Cannes (2017) per Oltre la notte
  • Membro della giuria del Festival di Cannes (2012) e della Mostra del Cinema di Venezia (2015)
  • Ambasciatrice e testimonial per Chanel, Calvin Klein Beauty e L’Oréal Paris.

Vita privata

Diane Kruger si è sposata nel 2001 con l’attore e regista francese Guillaume Canet, da cui ha divorziato nel 2006. Ha poi avuto una lunga relazione con l’attore Joshua Jackson fino al 2016.

Dal 2016 è legata sentimentalmente all’attore Norman Reedus (The Walking Dead), con cui ha avuto una figlia nel 2018. Vive tra Parigi e Vancouver, parlando correntemente tedesco, inglese e francese.

L’attrice ha raccontato pubblicamente di convivere con un disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), affrontato con grande determinazione.

Curiosità e stile

Diane Kruger è considerata una delle attrici europee più eleganti e raffinate di Hollywood. Ha sfilato sui red carpet dei più importanti festival internazionali, diventando un’icona di stile, bellezza e forza femminile.

La sua carriera spazia con naturalezza tra film storici, thriller psicologici e drammi contemporanei, mantenendo sempre un’impronta di classe e intensità emotiva.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.