Albano Manuel da Silva Jerónimo, nato il 30 giugno 1979 ad Alhandra, Vila Franca de Xira, è un attore portoghese noto per il suo lavoro nel cinema, in teatro e in televisione.
Considerato uno degli attori più versatili della sua generazione, ha saputo conquistare la critica grazie a interpretazioni intense in film d’autore e ruoli in produzioni di rilievo nazionale e internazionale.
Biografia
- Nome completo: Albano Manuel da Silva Jerónimo
- Nome d’arte: Albano Jerónimo
- Data di nascita: 30 giugno 1979
- Luogo di nascita: Alhandra, Vila Franca de Xira – Portogallo
- Nazionalità: Portoghese
- Professione: Attore
Formazione e carriera artistica
Albano Jerónimo ha studiato presso la Scuola Superiore di Teatro e Cinema dell’Istituto Politecnico di Lisbona, dove ha affinato la sua formazione accademica nel campo delle arti performative. Il suo debutto nel cinema è avvenuto nel 2003 con il film “Prima che cambi il tempo” di Luís Fonseca, segnando l’inizio di una carriera costellata di collaborazioni con importanti registi portoghesi e internazionali.
Ha lavorato in film diretti da autori come:
- José Fonseca e Costa in La fascinazione (2003)
- José Farinha in Il nemico senza volto (2006, 2010)
- Raúl Ruiz in Misteri di Lisbona (2010)
- Vicente Alves do Ó in Florbela (2012)
- Tiago Guedes in L’Estate (2019)
Filmografia selezionata
Lungometraggi
- Prima che cambi il tempo (2003)
- La fascinazione (2003)
- Il nemico senza volto (2006, 2010)
- L’ultimo condannato a morte (2009)
- Come disegnare un cerchio perfetto (2009)
- Misteri di Lisbona (2010)
- Una lunga giornata (2011)
- La morte di Carlos Gardel (2011)
- Wellington Lines (2012)
- Florbela (2012)
- Il suono fragile del mio motore (2012)
- Fado (2016)
- Ice (2016)
- Delirium in Las Vedras (2016)
- Mariphasa (2017)
- L’Estate (A Herdade) (2019)
- Gli impiccati (2024)
Cortometraggi e altri progetti
Albano Jerónimo ha anche partecipato a numerosi cortometraggi e opere sperimentali, tra cui:
- Curiosity Killed the Cat (2003)
- Voodoo (2010)
- Segni di serenità attraverso cose senza senso (2012)
- The World Falls Apart (and Still People Fall in Love) (2014)
Ruoli in televisione e doppiaggio
Oltre al cinema, Jerónimo ha prestato la sua voce in doppiaggio, come nel film d’animazione Il castello errante di Howl (2004), e ha lavorato in fiction e serie TV, anche se il suo focus principale è sempre rimasto il grande schermo e il teatro d’autore.
Stile e riconoscimenti
Conosciuto per la sua intensità recitativa e la sua capacità di trasformazione, Albano Jerónimo è un attore che predilige ruoli complessi, spesso legati a storie drammatiche e personaggi introspettivi. La sua carriera lo ha portato a essere un volto riconoscibile del cinema portoghese contemporaneo, apprezzato anche nei festival cinematografici internazionali.
Curiosità
- È uno degli attori più attivi nella scena cinematografica d’autore portoghese degli anni 2000-2020.
- Ha una forte presenza anche nel cinema indipendente e nei cortometraggi sperimentali, dimostrando una grande apertura a progetti artistici non convenzionali.
Conclusione
Albano Jerónimo è una figura centrale nel panorama del cinema portoghese contemporaneo, capace di passare dal teatro ai set cinematografici con la stessa profondità espressiva.
La sua carriera, ricca di interpretazioni sofisticate e collaborazioni con grandi registi, lo rende un punto di riferimento per chi ama il cinema europeo d’autore.






