“Il Quarto Geografo” di Domenico Matteucci: dramma storico e conflitto tra verità e desiderio

3

“Il Quarto Geografo” è un dramma storico di Domenico Matteucci, vincitore della VI edizione del Premio Cendic di Drammaturgia, che racconta uno dei momenti cruciali della storia delle esplorazioni: il confronto tra Cristoforo Colombo e il grande geografo portoghese Bernardo de Almaviva nel 1484, otto anni prima della scoperta dell’America.

Nel teatro Marconi, dal 9 al 12 ottobre 2025, il pubblico assisterà a uno spettacolo diretto da Felice Della Corte, con un cast che include attori come Roberto D’Alessandro, Francesca Faccini e Dario Panichi. La storia si svolge durante una commissione voluta dal Re del Portogallo João per esaminare il progetto di Colombo di raggiungere l’Asia navigando verso ovest. Tuttavia, i calcoli di Colombo vengono giudicati come errati dal comitato scientifico, presieduto da Bernardo de Almaviva.

Il cuore del dramma esplora il conflitto tra la verità scientifica e il desiderio visionario. Mentre Almaviva rappresenta la logica e la realtà, Colombo incarna la speranza, l’ambizione e la possibilità di una nuova visione del mondo. Questo scontro tra ciò che è giusto (secondo la scienza) e ciò che è vero (secondo il sogno di Colombo) porta alla rovina di Almaviva e alla gloria di Colombo.

“Il Quarto Geografo” è una riflessione profonda sul destino, sulla verità e sul sogno. È anche la storia di come un uomo che segue rigorosamente la verità finisca sconfitto, mentre un altro, pur sostenendo idee erronee, ottenga il trionfo.

Il dramma ha vinto il Premio Cendic per il Teatro 2023 ed è stato pubblicato come volume nel 2024 dalla casa editrice La Mongolfiera.

Dettagli dello Spettacolo:

  • Quando: Giovedì-Sabato ore 21:00, Domenica ore 17:30
  • Dove: Teatro Marconi, Viale Guglielmo Marconi 698/E, Roma
  • Biglietti: Intero €20,00 – Ridotto €15,00
  • Info e Prenotazioni: 06 594 3554, [email protected]
Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.