Una skincare routine ben strutturata è essenziale per ottenere una pelle sana, luminosa e protetta nel tempo. Ma sapere in che ordine si applicano i prodotti skincare è fondamentale: anche i migliori cosmetici, se usati nel modo sbagliato, possono essere inutili o addirittura dannosi.
In questo articolo ti spieghiamo:
- l’ordine corretto dei prodotti skincare
- la differenza tra skincare mattina e sera
- come personalizzare la routine in base al tuo tipo di pelle
Perché l’ordine della skincare è importante?
L’applicazione dei prodotti deve seguire una logica: si parte dai più leggeri (a base acquosa) ai più ricchi e densi (come gli oli e le creme).
Questo garantisce:
- miglior assorbimento degli attivi
- massima efficacia dei trattamenti
- evitare che i prodotti “bloccanti” (come gli oli) impediscano l’azione di quelli più leggeri
Ordine skincare del mattino
La skincare del mattino serve a idratare, proteggere e preparare la pelle agli agenti esterni (sole, inquinamento, trucco, ecc.). Ecco l’ordine corretto da seguire:
1. Detergente viso
- Elimina sebo notturno, sudore e residui
- Scegli un detergente delicato, in gel, schiuma o latte
2. Tonico o Essence
- Riequilibra il pH
- Prepara la pelle ad assorbire i trattamenti successivi
- Può essere idratante, purificante o lenitivo
3. Siero viso
- Alta concentrazione di attivi (es. vitamina C, acido ialuronico, niacinamide)
- Scegli in base alle esigenze: illuminante, antiossidante, idratante, anti-imperfezioni
4. Contorno occhi
- Formula specifica per la zona perioculare
- Idrata, illumina e contrasta borse e occhiaie
5. Crema idratante
- Sigilla l’idratazione
- Protegge la barriera cutanea
- Anche le pelli grasse ne hanno bisogno (scegli texture leggere)
6. Protezione solare (SPF)
- Passaggio fondamentale, anche se non ti esponi direttamente al sole
- Previene rughe, macchie e danni UV
- Applica sempre come ultimo step (prima del make-up)
Ordine skincare della sera
La skincare serale è il momento in cui la pelle si rigenera. L’obiettivo è detergere a fondo, nutrire e riparare. Ecco i passaggi serali corretti:
1. Struccante o olio detergente
- Rimuove trucco, SPF e impurità lipidiche
- Ideale l’uso di oli struccanti o balsami
2. Detergente schiumogeno
- Completa la doppia detersione
- Rimuove sudore, sebo, smog
3. Tonico o mist
- Reidrata e prepara la pelle dopo la detersione
4. Esfoliante (2-3 volte a settimana)
- AHA, BHA, PHA o enzimi
- Migliora la grana della pelle, illumina e riduce i pori
- Non esfoliare troppo per evitare irritazioni
5. Siero viso (notte)
- Preferisci ingredienti riparatori e anti-age: retinolo, peptidi, ceramidi, niacinamide
6. Contorno occhi notte
- Più ricco di quello da giorno
- Utile per rigenerare la zona delicata del contorno occhi
7. 🧴 Crema notte o sleeping mask
- Texture più corposa
- Nutre in profondità e sigilla tutti gli attivi
8. Trattamenti localizzati (se necessario)
- Es. trattamento anti-brufolo o schiarente per macchie
- Applica solo nelle aree interessate
Skincare routine: riepilogo dell’ordine
Skincare mattino:
- Detergente
- Tonico
- Siero
- Contorno occhi
- Crema idratante
- Protezione solare
Skincare sera:
- Struccante / Olio
- Detergente
- Tonico
- Esfoliante (2-3 volte a settimana)
- Siero notte
- Contorno occhi
- Crema notte / maschera
- Trattamenti localizzati
Personalizza la skincare per il tuo tipo di pelle
Pelle grassa o acneica
- Sieri alla niacinamide, acido salicilico
- Gel idratanti oil-free
- Esfoliazione regolare ma delicata
Pelle secca o sensibile
- Ingredienti idratanti: acido ialuronico, ceramidi, avena
- Crema ricca e lenitiva
- Evita esfolianti aggressivi
Pelle mista
- Alterna prodotti leggeri e più nutrienti
- Usa trattamenti localizzati per la zona T
🔹 Pelle matura
- Sieri al retinolo, peptidi, vitamina C
- Crema antirughe notte
- Maschere nutrienti settimanali
Domande frequenti (FAQ)
Posso saltare dei passaggi?
Sì. La skincare va adattata alle esigenze personali. I tre step fondamentali sono: detergente + idratazione + SPF (di giorno).
Il siero si mette prima o dopo la crema?
Prima della crema. Il siero ha molecole piccole che penetrano in profondità. La crema le “sigilla”.
Quando usare gli esfolianti chimici?
La sera, 2-3 volte a settimana. Sempre con SPF il giorno dopo.
Quanta quantità di prodotto usare?
- Detergente: una noce
- Tonico: una passata su dischetto o con le mani
- Siero: 3-4 gocce
- Crema: quanto una moneta da 5 cent
- SPF: almeno due dita piene per viso e collo
Conclusione
Ora che sai in che ordine si applicano i prodotti skincare, puoi creare una routine su misura per la tua pelle, semplice ma efficace.
Ricorda: costanza e corretta applicazione fanno la differenza, più dei prodotti costosi.
✨ Prenditi cura della tua pelle ogni giorno, e lei ti ringrazierà nel tempo!