“Dimmi perché” è il nuovo singolo di Spectrum Vates: significato e dove ascoltarlo

6

Il nuovo singolo di Spectrum Vates, “Dimmi perché”, ha conquistato il pubblico con il suo approccio unico alla fine di una relazione. Con oltre 2 miliardi di visualizzazioni su TikTok, il brano esplora il fenomeno della closure (chiusura emotiva) attraverso una narrazione frammentata, tra ricordi e domande senza risposta.

Cos’è la Closure e Come Si Riflette in “Dimmi perché”

La closure è il termine psicologico che descrive la difficoltà di chiudere una relazione senza spiegazioni. In “Dimmi perché”, Spectrum Vates cattura questo vuoto emotivo, trasformandolo in un racconto musicale fatto di immagini frammentate, dove il tempo e la memoria si sovrappongono, come scatti di una polaroid lasciata cadere. Il brano si inserisce in un contesto culturale dove, soprattutto su TikTok e Instagram, l’hashtag #closure è diventato virale, trattando la difficoltà di archiviare storie d’amore non concluse.

Il Rap di Spectrum Vates: Un Mosaico Incompleto

Spectrum Vates, rapper aretino classe 1999, utilizza il rap come linguaggio per raccontare storie spezzate, senza seguire schemi rigidi, ma esplorando frammenti emotivi. Come in una sequenza di flashback, il suo stile si muove tra immagini di passione, delusione e ferite aperte. Le parole diventano fotogrammi di una relazione finita, ma mai davvero conclusa. “Dimmi perché” si inserisce in un filone di “conscious emotional rap”, un genere che spinge l’ascoltatore a riflettere sulle emozioni e le dinamiche dei testi.

Il Significato del Brano: Un Album di Istantanee

“Dimmi perché” non racconta un amore lineare, ma una relazione distrutta da contraddizioni, in cui ogni parola è una piccola istantanea di ciò che è rimasto: una storia incompleta, un puzzle senza pezzi. Vates non cerca di dare risposte, ma di mantenere vive le domande, conservando nel brano la frammentazione emotiva. Come in un album fotografico, le immagini si sovrappongono e si disperdono, riflettendo il caos interiore di chi ha vissuto una storia d’amore non chiusa.

La Produzione Musicale e il Videoclip

Il brano è prodotto dallo stesso Spectrum Vates, con mix e master curati da Atomic. Il videoclip ufficiale, diretto e prodotto da Giacomo Cassarà e girato da Serena Giorgi, aggiunge ulteriore valore visivo, esplorando il tema della relazione che non si chiude mai, ma resta sospesa in un “limbo” emotivo.

Biografia di Spectrum Vates

Spectrum Vates, pseudonimo di Giacomo Cassará, è un rapper italiano nato ad Arezzo nel 1999. Dopo aver lasciato la carriera sportiva, ha intrapreso un percorso artistico che lo ha portato alla pubblicazione dei suoi primi singoli e all’album d’esordio “EsseVu”. Con uno stile che mescola il rap con la poesia, Spectrum Vates si distingue per una scrittura densa, che racconta tematiche emotive e conflitti interiori senza filtri.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.