A Roma, nella Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, è stato presentato il libro Cuore elastico, scritto da Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino. Il libro è un’autobiografia che racconta la lotta di Bellino contro la sindrome di Ehlers-Danlos, una rara malattia genetica invalidante. Pubblicato da Olisterno Editore, l’opera è un’importante testimonianza sul tema delle malattie rare.
La presentazione si è trasformata in un momento di riflessione sociale e civile, con la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui il Senatore Orfeo Mazzella e l’On. Alessandro Caramiello. Il giornalista Giuseppe Nappa ha moderato l’incontro, mentre il momento più emotivo è stato segnato dal monologo di Nunzio Bellino, che ha commosso il pubblico con un messaggio di resilienza, coraggio e speranza.
In segno di riconoscimento per il loro impegno sociale, Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino sono stati premiati con un attestato di onorificenza dall’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori”, rappresentato dall’On. Caramiello. L’attestato celebra il loro contributo nell’ambito dell’inclusione, della giustizia sociale e della cultura della diversità.
L’evento ha sottolineato l’urgenza di politiche sanitarie più inclusive, specialmente per le malattie rare, che spesso non ricevono l’attenzione dovuta. È stato rinnovato l’appello al Governo affinché aumenti gli investimenti nella ricerca, nella diagnosi precoce e nel miglioramento delle strutture di supporto per le persone affette da queste patologie.
Cuore elastico non è solo la storia di una malattia rara, ma una narrazione universale di una persona che ha scelto di affrontare la propria fragilità con coraggio, dando voce a chi non ha la possibilità di raccontarsi.