Poteva Essere è il nuovo singolo di Amanda Vitale: significato e dove ascoltarlo

4

Una canzone che invita a riflettere su chi siamo e su chi potremmo diventare

🔗 Guarda il videoclip ufficiale: YouTube – “Poteva Essere”
🎧 Ascolta ora: Spotify

“Poteva Essere” è il nuovo singolo della cantautrice siciliana Amanda Vitale, un brano pop dal sound swing contemporaneo che parla di cambiamento, possibilità non colte e crescita personale.

Prodotto da Andy (Bluvertigo) e Artu10000000 (Arturo De Biasi), il brano nasce da una riflessione intima dell’artista davanti a uno specchio a forma di chitarra. “È un dialogo interiore che invita a guardare con occhi nuovi anche i momenti difficili”, racconta Amanda. Il singolo è stato mixato e masterizzato da Emanuele Donnini presso Joseba Studio, con la direzione artistica di Gianni Testa, distribuito da Virgin Music Group per Joseba Publishing.

Chi è Amanda Vitale?

Originaria di Maletto (Catania), Amanda Vitale è una cantante e cantautrice dalla voce intensa e dalla carriera in costante crescita. Dopo importanti esibizioni in contesti nazionali come il Festival Show, Fiat Music al Teatro Ariston, e “Natale e Quale Show” su Rai 1, ha ricevuto il Premio “Mimì Sarà” con una cover di Mia Martini, condividendo il palco con artisti come Ornella Vanoni e Anna Tatangelo.

Amanda ha già collezionato migliaia di ascolti su Spotify con brani inediti come:

  • “Verso il Mare” – 100.000+ streaming
  • “Tutto Diverso” – 130.000+ streaming
  • “Fragilità” – 160.000+ streaming

Nel 2023 si è esibita accanto a Elisa al MEI di Faenza in un evento benefico per l’alluvione in Emilia-Romagna. Ha cantato per Papa Francesco a Piazza Armerina e duettato con Lello Analfino (Tinturia). Nel 2025, collabora con Andy dei Bluvertigo e Petra Magoni alla produzione del suo primo EP ufficiale, segnando una nuova fase artistica.

📱 Seguila sui social: Instagram | Facebook

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.