Chi è Alberto Astorri? Biografia, età, carriera, figli, moglie, Instagram e vita privata

6

Alberto Astorri è un attore e regista italiano, noto per la sua versatilità e profondità interpretativa. Nato il 23 gennaio 1968 a Magenta (MI), ha costruito una carriera che spazia dal teatro alla televisione, passando per il cinema, con una particolare attenzione alla sperimentazione e alla scrittura scenica.

Formazione e Inizi

Astorri ha intrapreso un percorso formativo che unisce studi accademici e teatrali. Nel 1993 si laurea in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi su Majakovskij e il teatro russo d’avanguardia. Tre anni dopo, nel 1996, ottiene il diploma come attore presso l’Accademia dei Filodrammatici di Milano .

Carriera Teatrale

La carriera teatrale di Astorri è caratterizzata da una partecipazione a numerosi spettacoli di rilievo. Ha lavorato con registi come Guido De Monticelli, Corrado Accordino e Davide Iodice, interpretando ruoli in opere quali:

  • Risvegli di Primavera
  • Il Deserto dei Tartari
  • Don Chisciotte
  • Cirano de Bergerac
  • Riccardo III
  • La Tempesta

Nel 2001, insieme a Paola Tintinelli, fonda la compagnia teatrale AstorriTintinelli, con la quale ha creato e messo in scena numerosi spettacoli di produzione propria, tra cui:

  • La Ballata di Woizzecco
  • Senza Volto
  • Mac e Beth
  • Acquario Lunare
  • Titanic
  • Amurdür
  • I Giorni Fragili di Adamo ed Eva

Cinema e Serie TV

Astorri ha ampliato la sua carriera anche al cinema e alla televisione. Ha interpretato ruoli in film come:

  • L’incredibile storia dell’Isola delle Rose (2019)
  • Rapiniamo il Duce (2021)
  • Robbing Mussolini (2021)

In televisione, ha preso parte a serie come:

  • Bang Bang Baby (2021)
  • Il Divin Codino (2020)
  • M – Il figlio del secolo (2022)
  • Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883 (2024), dove interpreta il padre di Max Pezzali, Sergio .

Altri Talenti e Curiosità

Oltre alla recitazione, Astorri ha una formazione musicale: a 20 anni è stato il leader e cantante del gruppo punk Dhegrado, con cui si è esibito in numerosi concerti .

È noto anche per la sua passione per la scrittura e la poesia, e per il suo stile di vita bohémien. È descritto come un “anarchico e poeta”, amante della cucina e della lettura notturna, con una predilezione per i film di Aki Kaurismäki e una moto Guzzi del 1973 .

Filmografia Selezionata

Anno Titolo Ruolo
2019 L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
2020 Il Divin Codino
2021 Rapiniamo il Duce Molotov
2021 Robbing Mussolini
2021 Bang Bang Baby
2024 Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883 Sergio Pezzali

Dove Vederlo

La serie Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883 è disponibile in streaming su Sky e NOW.

Alberto Astorri continua a essere una figura di spicco nel panorama teatrale e cinematografico italiano, apprezzato per la sua capacità di interpretare ruoli complessi e per il suo impegno nella sperimentazione artistica.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.