Daniel Mays chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, figli, moglie, vita privata e Instagram

2
  • Nome completo: Daniel Alan Mays
  • Data di nascita: 31 marzo 1978
  • Luogo di nascita: Epping, Essex, Regno Unito
  • Professione: Attore
  • Formazione: Italia Conti Academy of Theatre Arts, Royal Academy of Dramatic Art (RADA)
  • Figli: Mylo Burton-Mays
  • Altezza: 1,88 m Peso non disponibile

Chi è Daniel Mays?

Daniel Mays è un attore britannico noto per la sua versatilità in film drammatici, serie TV e produzioni teatrali. Si è formato alla prestigiosa RADA e ha debuttato nei primi anni 2000, ottenendo la notorietà grazie al film pluripremiato Il segreto di Vera Drake di Mike Leigh.

Carriera cinematografica

Mays ha recitato in numerosi film di successo internazionale, tra cui:

  • Pearl Harbor (2001)
  • Espiazione (2007)
  • Mr. Nobody (2009)
  • Nanny McPhee – Il grande botto (2010)
  • We Want Sex (2010)
  • 1917 di Sam Mendes (2019)
  • Rogue One: A Star Wars Story (cameo, 2016)
  • Your Christmas or Mine? (2022) e Your Christmas or Mine 2 (2023)

Serie TV e Televisione

Molto attivo anche sul piccolo schermo, ha preso parte a celebri serie britanniche:

  • Doctor Who
  • Hustle – I signori della truffa
  • Ashes to Ashes (Agente Jim Keats)
  • Outcasts (Cass Cromwell)
  • Good Omens (2019)
  • Temple (2019–2021)
  • White Lines (Netflix, 2020)
  • The Long Shadow (2023)
  • Franklin (Apple TV+, 2024)
  • A Thousand Blows (2025)

Teatro

Nel 2024 viene candidato al Laurence Olivier Award come Miglior Attore in un Musical per Guys and Dolls, acclamato revival a Londra.

Curiosità

  • È apparso nel videoclip Eh, Eh (Nothing Else I Can Say) di Lady Gaga (2009).
  • Ha collaborato con registi come Ridley Scott, Mike Leigh, Joe Wright e Sam Mendes.

Daniel Mays è oggi una delle presenze più solide e rispettate del panorama attoriale britannico, capace di spaziare dal cinema d’autore alla TV mainstream con credibilità e talento.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.