Wonder: cast, trama, significato, cosa ci insegna, finale e curiosità

55

Il film “Wonder”, diretto da Stephen Chbosky e uscito nel 2017, ha catturato il cuore del pubblico con la sua commovente narrazione e messaggio universale di empatia e accettazione.

In questo articolo, esploreremo il cast stellare, la trama coinvolgente, il significato profondo, le lezioni che ci insegna, il finale toccante e alcune curiosità dietro le quinte.

Cast

Il film vanta un cast straordinario che ha portato in vita i personaggi in modo memorabile:

  • Jacob Tremblay: August “Auggie” Pullman, il protagonista affetto da una malformazione cranio-facciale.
  • Julia Roberts: Isabel Pullman, la madre amorevole di Auggie.
  • Owen Wilson: Nate Pullman, il padre di Auggie.
  • Izabela Vidovic: Via Pullman, la sorella maggiore di Auggie.
  • Daveed Diggs: Mr. Browne, l’insegnante di Auggie.

Trama

Il cuore della storia ruota attorno a Auggie, un ragazzino con una malformazione cranio-facciale, che affronta il suo primo anno di scuola media. Il film segue il suo viaggio di autoaccettazione, amicizia e il confronto con i pregiudizi degli altri. La trama esplora anche il punto di vista di coloro che lo circondano, offrendo una prospettiva completa e toccante.

Significato Profondo

“Wonder” trascende la sua storia di base e trasmette un messaggio potente sulla bellezza della diversità e sulla forza dell’empatia. La malformazione di Auggie è una metafora per le diversità che ognuno porta con sé, sottolineando l’importanza di vedere al di là delle apparenze e abbracciare la vera natura delle persone.

Cosa Ci Insegna

Il film ci insegna che l’accettazione di sé e degli altri è un viaggio complesso, ma fondamentale. Promuove l’importanza di essere gentili, di non giudicare e di cercare di comprendere la prospettiva degli altri. “Wonder” ispira a guardare al di là delle differenze esterne e a celebrare la bellezza dell’umanità.

Finale Toccante

Senza svelare troppo, il finale del film è un tributo alla forza della gentilezza e dell’amore. Auggie e coloro che lo circondano attraversano un percorso emotivo che culmina in un momento di crescita e comprensione reciproca.

Curiosità

  • Il Trucco di Auggie: Jacob Tremblay, l’attore che interpreta Auggie, ha subito un processo di trucco quotidiano che durava circa due ore per creare l’effetto realistico della malformazione.
  • Stephen Chbosky: Il regista, Stephen Chbosky, è noto per il suo lavoro nel film “Le Perks of Being a Wallflower” e ha portato la sua sensibilità unica alla regia di “Wonder”.
  • Il Libro di R.J. Palacio: Il film si basa sul romanzo di R.J. Palacio, che ha ottenuto un grande successo e ha ispirato il pubblico a livello globale.

Conclusioni

“Wonder” è molto più di un semplice film; è un’esperienza che tocca le corde emotive e apre gli occhi sulla bellezza della diversità umana.

Con un cast straordinario, una trama avvincente e un messaggio duraturo, il film si posiziona come un’opera che rimarrà nel cuore dello spettatore, ricordandoci l’importanza di essere gentili e di abbracciare la diversità che ci circonda.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.