Vanja Milinkovic Savic chi è? Biografia, età, altezza e peso, origini, carriera, figli, moglie, Instagram e vita privata

4
  • Nome completo: Vanja Milinković-Savić
  • Data di nascita: 20 febbraio 1997
  • Luogo di nascita: Ourense, Spagna
  • Nazionalità: Serba
  • Ruolo: Portiere
  • Club attuale: Napoli (in prestito dal Torino)
  • Altezza: 202 cm
  • Peso: 92 kg
  • Fratelli e sorelle: Sergej Milinković-Savić, Jana Milinković-Savić
  • Account social

Biografia e Origini

Vanja Milinković-Savić nasce a Ourense, in Spagna, da genitori originari dell’ex Jugoslavia. Il padre, Nikola, è stato un calciatore professionista, mentre la madre, Milana Savić, è stata una cestista professionista. Milinković-Savić è anche fratello minore del centrocampista Sergej Milinković-Savić, suo compagno di squadra nelle giovanili di Grazer AK e Vojvodina.

Caratteristiche Tecniche

Milinković-Savić è un portiere imponente fisicamente (202 cm di altezza e 92 kg di peso), noto per la sua eccezionale stazza e per la sua abilità nel comando della difesa. È apprezzato per il suo senso della posizione, la potenza dei suoi lanci, nonché per l’abilità nei calci di punizione e nei rigori, testimoniando un passato da attaccante nelle giovanili. Inoltre, si distingue per la sua capacità di fare parate spettacolari e di essere decisivo in situazioni di alta pressione.

Carriera nei Club

Vojvodina e Manchester United

Milinković-Savić inizia la sua carriera nelle giovanili del Grazer AK e successivamente del Vojvodina. Nel 2014 firma il suo primo contratto da professionista con il Vojvodina, per poi trasferirsi nel Manchester United in Premier League. Tuttavia, non riesce a imporsi nel club inglese e passa un’altra stagione in prestito al Vojvodina.

Lechia Danzica

Nel 2015, Milinković-Savić si trasferisce al Lechia Danzica in Polonia. Gioca in Ekstraklasa dal gennaio 2016, totalizzando 29 presenze in campionato e migliorando progressivamente le sue prestazioni.

Torino

Nel gennaio 2017, Torino acquista Milinković-Savić. Inizialmente, il portiere gioca in prestito al Lechia Danzica, ma successivamente arriva al Torino per allenarsi con la squadra. Dopo vari prestiti (SPAL, Ascoli e Standard Liegi), Milinković-Savić diventa titolare del Torino nel 2021-2022, confermandosi come uno dei portieri più solidi della Serie A.

Durante la stagione 2023-2024, raggiunge un traguardo significativo con 18 clean sheets, un risultato che lo rende uno dei portieri con le migliori statistiche in Europa.

Napoli

Nel luglio 2025, Milinković-Savić viene ceduto in prestito al Napoli per una cifra iniziale di 15 milioni di euro, con un diritto di riscatto fissato a 6,5 milioni di euro. Il trasferimento porta il portiere serbo a giocare con i campioni d’Italia.

Carriera in Nazionale

Nazionale giovanile

Milinković-Savić ha fatto parte delle Nazionali giovanili serbe, partecipando agli Europei Under-19 nel 2014 e ai Mondiali Under-20 nel 2015, vincendo il torneo. Ha inoltre preso parte agli Europei Under-21 del 2017.

Nazionale maggiore

Milinković-Savić riceve la sua prima convocazione con la nazionale maggiore nel 2021, debuttando in un’amichevole contro il Qatar. Nel Mondiale 2022 in Qatar, è stato il portiere titolare della Serbia. Successivamente, è convocato anche per gli Europei 2024 in Germania, sebbene come riserva dietro a Predrag Rajković.

Statistiche e Successi

  • Nazionale: Esordio con la Serbia nel 2021, portiere titolare nel Mondiale 2022.
  • Serie A: Miglior portiere per parate percentuali durante la stagione 2022-2023.
  • Rendimento: Ha collezionato 18 clean sheets nella stagione 2023-2024 con il Torino, raggiungendo altissime percentuali di rigori parati.

 

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.