Fonte foto: it.ign.com
Vi sarà sicuramente capitato di sentir parlare della piattaforma online denominata Twitch, nonostante sia tra quelle meno note. Ebbene le sue funzioni sono alquanto semplici così come le modalità di iscrizione.
Questo dispone di molteplici funzioni, e tutto ciò che bisogna fare per iniziare è proprio quello di collegarlo ad una console o smart TV. Entriamo subito nel dettaglio!
Twitch risulta essere una piattaforma live streaming appartenente ad Amazon, e viene sovente denominata Youtube dei videogiochi. Sulla suddetta piattaforma, tutti gli iscritti hanno la possibilità di visionare in tempo reale molti altri iscritti che stanno giocando, ed al contempo interagire tra di loro attraverso un’apposita chat, trasmettere streaming ma anche streammare gameplay. Coloro che vanno a trasmettere i video oppure le dirette su Twitch vengono denominati streamer.
Nonostante sia maggiormente orientato verso i giochi, ad oggi Twitch mette a disposizione dei sui utenti molteplici live streaming ed On Demand vari, come ad esempio musica, sport, viaggi, cibo, moda, talk show e così via.
Per chi non ne fosse a conoscenza, Twitch nasca nel recente 2011 da Justin.tv, quale sito live streaming nato precedentemente, e dunque nel 2007 dalle mani di Justin Kan ed Emmet Shear, CEO di Twitch, in quanto piattaforma in grado di offrire ai suoi utenti dei live streaming 24 ore per 7 giorni su 7. Anche le sezioni ideate erano molteplici, quella da subito maggiormente più cliccata è stata quella dei giochi. Proprio per questo motivo dopo 4 anni l’area giochi è stata separate divenendo Twitch.tv.
Da questo momento in poi Twitch è diventata la piattaforma numero 1 nella trasmissione di eSport e molto altro, mentre il 24 agosto 2014, è stata acquisita da Amazon al modico prezzo di 970 milioni di dollari.
Nel momento in cui si va a guardare un live streaming oppure una trasmissione dalla piattaforma, mediante display a schermo suddiviso, è possibile la visione della medesima cosa che vede lo streamer, con la possibilità di ascoltarlo e vederlo mediante una finestra più piccola. Quando si sta guardando uno stream su Twitch, c’è la possibilità di rilasciare commenti con altri utenti e spettatori, interagendo dunque attraverso quesiti, suggerimenti e molto altro ancora.
La piattaforma ha anche la funzione di salvare i flussi, per cui, se non si ha la possibilità di visionare una diretta, questa potrà essere recuperata e vista un’altra volta.
Se si desidera guardare Twitch, ebbene le modalità sono differenti:
La piattaforma Twitch è utilizzabile da utenti aventi età superiore ai 13 anni, e coloro che hanno età compresa fra 13 e 18 anni, ne possono proseguire le attività soltanto sotto supervisione di genitori o tutori legali.
Al fine di visionare tutte le dirette Twitch da Web, non è necessaria la registrazione, in quanto tutto è disponibile anche in assenza di un account personale. Invece, se si vuole streammare oppure seguire e dare sostegno agli streamer, interagendo dunque anche mediante chat, è necessaria un’iscrizione.
L’iscrizione a Twitch è molto semplice, e si dovranno seguire soltanto pochi e semplici passaggi:
Laddove si stia usando Twitch attraverso applicazione su dispositivo mobile Android, iPhone ed iPad, è necessario possedere un account soltanto se si vogliono visionare le dirette. Se ve lo stiate chiedendo, ebbene sì, Twitch è gratuito, e si potrà quindi adoperare tutte le funzioni base tipo la visione delle dirette, degli streamer e partecipazione alle chat ed anche streammare. E’ importante però sapere che questi contenuti sono sì liberi, ma posseggono delle pubblicità, e per evitarne il fastidio sarà necessario sottoscrivere un abbonamento.
Se si desidera eliminare in via definitiva il proprio account Twitch sarà necessario:
In questa maniera l’account sarà eliminato definitivamente, senza possibilità di ritornare indietro, se non iscriversi daccapo.
E’ possibile eliminare definitivamente il proprio account Twitch, ma allo stesso tempo è possibile anche soltanto disabilitarlo momentaneamente, per poi riattivarlo quando si vuole. Per fare questo bisogna:
Al termine di questi passaggi il proprio account risulterà disabilitato, decidendo però in qualsiasi momento di riattivarlo, semplicemente andando ad effettuare il procedimento sopra descritto al contrario.
Se si desidera dunque poter vedere tutti i propri Twitch senza alcuna interruzione pubblicitaria, ed avare oltretutto accesso a molteplici altre funzioni senza alcun limite, è necessaria la sottoscrizione di un abbonamento a Twitch Prime, oppure Prime Gaming.
Al fine di ottenere questo, è necessaria prima di tutto un’iscrizione ad Amazon Prime, quale servizio di abbonamento Amazon che costa 3,99€ al mese, oppure 36€ l’anno. E’ prevista anche una prova gratuita per 30 giorni, e grazie a questa potrete beneficiare di consegne più veloci nel giro di 1 o 2 giorni, Amazon Prime Video, Amazon Prime Music, Prime Now, Prime Foto ed una vasta libreria di e-book gratis su Amazon Prime Reading.
Laddove si desiderasse poi, si può anche scegliere di dare supporto agli streamer mediante sub, ovvero abbonamento mensile al singolo canale, e facendo ciò si otterranno delle ricompense tipo emoticon personalizzate, stemmi abbonato, video privi di interruzioni pubblicitarie ed ulteriori vantaggio ovviamente selezionati da ogni streamer. Il costo minimo di questo tipo di abbonamento è di 4,99€ al mese. Se il supporto che si vuole dare è maggiore, è possibile scegliere tra differenti livelli che variano di prezzo, oscillando dai 9,99€ ai 24,99€ al mese.
Ulteriore maniera per dare supporto allo streamer è l’acquisto dei bit, ovvero dei beni virtuali appartenenti a Twitch, i quali possono essere comprati soltanto mediante veri soldi attraverso PayPal oppure Amazon Pauments. Nel momento in cui uno spettatore va ad adoperarli, all’interno della chat compariranno delle emoticon gemma bit.
La saga horror più amata degli ultimi anni sta per tornare. The Conjuring 4: Il…
Bake Off Italia cambia volto: dopo 12 edizioni, Benedetta Parodi lascia il celebre talent show…
Il cantautore fiorentino Il Leo torna sulle piattaforme digitali con il suo nuovo brano “Addio…
Brenda Lodigiani è un'attrice, imitatrice, conduttrice televisiva e radiofonica ed ex ballerina italiana, nata a…
In uscita il 26 maggio 2025, il nuovo singolo dell’artista indie-pop Jarliama, “Cruisin’ in the…
L'8 maggio 2025, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è stato eletto Papa, assumendo il…