“Turisti per case” su Real Time: il nuovo programma con Ida Di Filippo, Gianluca Torre e Tommaso Zorzi

23

Dal 21 ottobre 2025, in prima serata, arriva su Real Time “Turisti per case”, un programma che vedrà protagonisti Ida Di Filippo, Gianluca Torre e Tommaso Zorzi.

Ogni martedì alle 21.10, i tre compagni d’avventura esploreranno l’Italia in cerca delle case vacanze più originali. In un viaggio che li porterà tra i panorami mozzafiato del Bel Paese, il trio visiterà dimore storiche, ranch, beauty farm pet-friendly, campeggi di lusso e tante altre strutture uniche.

La dinamica del programma prevede che ogni settimana Ida, Gianluca e Tommaso selezionino due strutture, ognuna con caratteristiche completamente diverse, per confrontarle in base a tre criteri fondamentali:

  1. Posizione: analizzando la struttura esterna e il panorama circostante.
  2. Home Tour: esplorando gli spazi interni, dalle camere agli ambienti comuni.
  3. Ospitalità: valutando l’accoglienza e la professionalità degli host, nonché la loro storia.

Ogni struttura sarà giudicata con tre valutazioni: Ok, Ottimo e Top. Alla fine della puntata, l’host che avrà ricevuto il punteggio più alto (con maggiori “Top”) sarà premiato con una recensione scritta dai tre giudici, che celebreranno la sua eccellenza nell’ospitalità.

“Turisti per case” unisce quindi il fascino delle vacanze alternative alla competizione tra strutture ricettive, regalando agli spettatori non solo ispirazioni di viaggio, ma anche uno spunto per scoprire luoghi e esperienze inusuali e affascinanti.

Con Ida, esperta in immobili, Gianluca, apprezzato agente immobiliare, e Tommaso Zorzi, noto per la sua presenza televisiva, il programma promette di essere un mix di divertimento, scoperta e competizione sana, dove il giudizio finale è nelle mani degli stessi turisti.

Dal 21 ottobre, preparatevi a partire per un’avventura senza valigia, ma con una sospesa curiosità per le case più particolari d’Italia!

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.