Rupert Everett chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, film, Instagram e vita privata

5

Rupert James Hector Everett, nato il 29 maggio 1959 a Norwich (Regno Unito), è un attore, scrittore e regista britannico celebre per il suo carisma, l’eleganza e il talento nel passare dal teatro al cinema con versatilità.

È noto al grande pubblico per film come Il matrimonio del mio migliore amico, Dellamorte Dellamore e The Happy Prince.

Biografia e formazione

Proveniente da una famiglia aristocratica e militare di origini britanniche e scozzesi, Everett ha studiato presso l’Ampleforth College e successivamente alla Central School of Speech and Drama di Londra, da cui però venne espulso. Nonostante le difficoltà economiche iniziali, si è formato artisticamente nella Royal Shakespeare Company e nella Citizen Company of Glasgow, dando inizio alla sua carriera teatrale.

Carriera cinematografica e successi

Il successo arriva nel 1984 con Another Country – La scelta, che lo consacra come uno degli attori più promettenti del Regno Unito. Da allora ha lavorato in numerose produzioni internazionali, tra cui:

  • Il matrimonio del mio migliore amico (1997) – ruolo iconico accanto a Julia Roberts
  • Dellamorte Dellamore (1994) – diventato cult anche per i fan di Dylan Dog
  • La pazzia di Re Giorgio (1994), Inspector Gadget (1999), Stardust (2007)
  • The Importance of Being Earnest, Un marito ideale, Sogno di una notte di mezza estate

È anche noto per le collaborazioni con registi come Robert Altman, Francesco Rosi, Nicholas Hytner e Tim Burton.

Teatro e regia

Everett ha ottenuto grandi consensi anche a teatro, in particolare per l’interpretazione di Oscar Wilde in The Judas Kiss e nel film da lui diretto The Happy Prince (2018). Nel 2019 ha diretto e interpretato Zio Vania e nel 2020 ha debuttato a Broadway in Chi ha paura di Virginia Woolf?.

Serie TV e apparizioni recenti

Ha recitato in serie di successo come:

  • The Musketeers, The Name of the Rose, Black Mirror
  • The Serpent Queen (2022–2024)
  • Emily in Paris (2024, episodio finale della stagione 4)

Legame con l’Italia

In Italia è celebre per aver ispirato le fattezze di Dylan Dog, personaggio creato da Tiziano Sclavi. Ha recitato in Dellamorte Dellamore e in South Kensington con Enrico Brignano. Parla discretamente italiano ed è molto apprezzato dal pubblico italiano.

Vita privata

Everett è apertamente omosessuale. Negli anni ha avuto relazioni con attrici come Susan Sarandon, Uma Thurman e Béatrice Dalle, ma è noto anche per il suo attivismo e il suo impegno nel difendere i diritti LGBTQ+. Ha vissuto tra Londra, New York e la Francia.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.