“Repubblica Selvaggia” (Wild Republic) è una serie TV tedesca disponibile su Prime Video, composta da 8 episodi. Un mix tra thriller psicologico, dramma sociale e survival drama, la serie si distingue per il suo racconto intenso e per le suggestive ambientazioni alpine. Scopriamo insieme trama, cast, finale e location della serie.
Trama di Repubblica Selvaggia
Un gruppo di giovani detenuti partecipa a un programma di riabilitazione nelle Alpi. Isolati dalla società, devono imparare a convivere e a collaborare. Ma tutto cambia quando la guida del gruppo muore in circostanze misteriose.
I ragazzi decidono allora di non tornare alla civiltà e di creare una nuova comunità autonoma, fondata su regole proprie, giustizia primitiva e sopravvivenza estrema. Tuttavia, rivalità, traumi e segreti minacciano l’equilibrio della loro “repubblica”.
La serie esplora i temi della libertà, del potere, della redenzione e della fragilità umana, in un contesto dove la natura diventa testimone e giudice delle loro scelte.
Dove è stata girata Repubblica Selvaggia?
Le riprese della serie si sono svolte interamente in Germania, nelle Alpi Bavaresi, in luoghi remoti come:
- Berchtesgaden
- Garmisch-Partenkirchen
- Altre zone montane isolate
Paesaggi spettacolari tra grotte, laghi, foreste e montagne innevate fanno da sfondo al racconto, diventando quasi personaggi silenziosi che alimentano tensione e senso di isolamento.
Cast e personaggi principali
Ecco il cast principale della serie Repubblica Selvaggia:
- Maria Dragus è Kim
- Merlin Rose è Ron
- Rouven David Israel è Marvin
- Béla Gábor Lenz è Justin
- Camille Dombrowsky è Lindi
- Aaron Altaras è Can
- Emma Drogunova è Jessi
- Eva Nürnberg è Vanessa
- Denis Moschitto è la guida del gruppo
- Svenja Jung è l’assistente sociale
- Julius Nitschkoff è Elias
- Luna Wedler è Nora
- Leonard Scheicher è Tom
- Jannik Schümann è Felix
Il finale di Repubblica Selvaggia: cosa succede?
Nel finale, il gruppo si divide: alcuni vogliono tornare alla società, altri difendono la loro “repubblica”. La leadership di Kim vacilla sotto il peso del suo passato, mentre il conflitto tra Ron e Marvin culmina in una rivelazione drammatica sulla morte della guida.
L’epilogo è aperto e riflessivo: la “repubblica” crolla, ma l’esperienza ha segnato i protagonisti nel profondo. Il finale lascia spazio a una riflessione su giustizia, istituzioni e identità personale.
Perché guardare Repubblica Selvaggia?
Se ami le serie TV psicologiche, i thriller ambientati nella natura e le storie di sopravvivenza e ribellione, Repubblica Selvaggia è da inserire subito nella tua lista. È un racconto corale, ruvido e intenso, che mette a nudo l’animo umano in situazioni estreme, con un impatto visivo potente e una narrazione carica di tensione.