Arriva su Netflix una nuova miniserie, prodotta dalla casa di produzione Picomedia di Roberto Sessa (già artefice del successo di “Mare Fuori”), pronta a conquistare gli abbonati con una storia avvincente e ricca di emozioni.
La serie, che segue il successo di “Tutto chiede salvezza”, è ambientata negli anni ’90 e si concentra sul mondo dei giovani e le sfide che affrontano durante il periodo formativo.
La Trama
Intitolata probabilmente “La Scuola”, la serie è ambientata all’interno della Scuola militare “Nunziatella” di Napoli, una delle istituzioni più prestigiose e antiche d’Italia, fondata nel 1787. Ogni anno, solo un numero ristretto di allievi viene ammesso, selezionato tra migliaia di candidati. I giovani protagonisti della serie vedono nella “Nunziatella” un’opportunità unica per cambiare la loro vita, tra formazione militare, amicizie, amori e ambizioni. La storia esplorerà le loro esperienze mentre si preparano a diventare adulti e a definire il loro futuro.
Il Cast
Il cast di “La Scuola” è guidato da Cristiana Capotondi, che a settembre sarà anche protagonista della serie “La ricetta della felicità“ su Rai1, e Massimiliano Gallo, noto per i suoi ruoli in serie di successo come “Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso” e “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”. Gallo interpreterà il preside della scuola.
Al fianco di Cristiana e Massimiliano, ci saranno anche Irene Maiorino, che ha conquistato il pubblico con il ruolo di Lila nella quarta stagione di “L’amica geniale”, qui nei panni di una vicecomandante. Tra i giovani attori, ci sono anche Beatrice Savignani (che vedremo nel nuovo film di Gabriele Muccino “Le cose non dette”) e Luigi Zeno, un 18enne emergente.
Regia
La serie è diretta da Ivan Silvestrini, regista delle prime tre stagioni di “Mare Fuori”, che porta la sua esperienza nel creare atmosfere intense e coinvolgenti.