No Longer Player chi sono? Biografia, componenti, canzoni, carriera e Instagram

7

I No Longer Player sono un trio rock romagnolo formato nel 2014 da Cristian D’Emilio, Luca Staccoli e Federico Bertuccioli, cui successivamente si unisce Eugenio Borgia. La band ha saputo emergere nel mondo della musica italiana grazie alla loro combinazione unica di impegno filantropico e versatilità artistica.

La loro musica, un intrigante mix di influenze cosmopolite e un autentico spirito italiano, trae ispirazione dalle loro esperienze di viaggio e permanenza in Europa, in particolare nelle città di Berlino e Dublino, che hanno plasmato distintivamente il loro stile musicale.

Dopo aver conquistato pubblico e critica con il mini EP d’esordio “Now Here, Nowhere”, la band ha esplorato nuove direzioni musicali con il debutto in italiano “Buonanotte alle aspettative”, seguito dal ritorno all’inglese con “Sleeping with Ghost”.

Negli anni 2019 e 2021, i No Longer Player hanno intrapreso il “Resto a Casa Tour” e il “Torno a Casa Tour”, due progetti che hanno unito musica e ciclismo attraversando l’Italia per sostenere la ricerca sul cancro. In collaborazione con lo IOR – Istituto Oncologico Romagnolo, hanno raccolto fondi e sensibilizzato l’opinione pubblica sulla lotta contro questa malattia, dimostrando il loro impegno nel utilizzare l’arte per il cambiamento sociale.

Nel gennaio 2024, i No Longer Player hanno firmato con Watt Musik e Benvenuto Edizioni, pubblicando “Almond Tumblr Man”, prodotto da Alberto Melloni. Questo brano rivoluziona l’indie rock italiano con una metafora riuscita tra i piccioni tombolieri e l’essere umano moderno, evidenziando il desiderio di piacere e piacersi, a volte a scapito dell’identità morale ed ideologica.

Con un mix di energia, empatia, carisma ed impegno sociale, i No Longer Player continuano a diffondere il verbo del rock n’ roll, rimanendo fedeli al loro stile unico che fonde il fascino nostalgico del rock degli anni ’90 con una sensibilità moderna e riflessiva.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.