Neve alle Azzorre, conosciuta in portoghese come Rabo de Peixe, è una serie televisiva drammatica portoghese creata e scritta da Augusto Fraga (classe 1978) e prodotta da UKBAR Filmes. La regia è affidata allo stesso Fraga insieme a Patrícia Sequeira.
La serie è stata presentata in anteprima mondiale il 26 maggio 2023 sulla piattaforma Netflix. Al debutto ha ottenuto un successo immediato: il 29 maggio 2023 ha raggiunto il 10º posto nella classifica mondiale delle visualizzazioni della piattaforma e il giorno seguente, il 30 maggio, il 7º posto, entrando nella Top‑10 in ben 33 Paesi.
Il successo è stato tale che il 15 giugno 2023 la serie è stata annunciata come rinnovata per una seconda stagione.
Trama
Ambientata nel villaggio azzorriano di Rabo de Peixe (Isola di São Miguel), la storia prende il via quando una tonnellata di cocaina arriva inaspettatamente a riva, sconvolgendo la tranquilla esistenza degli abitanti.
Il protagonista, Eduardo, giovane pescatore interpretato da José Condessa, insieme agli amici Rafael, Carlos e Silvia, decide di vendere la coca trovata. Ma quel “colpo grosso” non passa inosservato: la polizia, i trafficanti, e una serie di alleanze imprevedibili li travolgeranno in una spirale pericolosa e senza ritorno.
La serie integra elementi di dramma, thriller e riflessione sociale, raccontando come una comunità remota può trovarsi al centro di un business internazionale senza averlo voluto.
Personaggi e cast
Tra i principali interpreti troviamo:
- José Condessa nei panni di Eduardo, il pescatore che crea il “cartello delle Azzorre”.
- Helena Caldeira come Silvia, fidanzata di Rafael.
- Rodrigo Tomás interpreta Rafael, ex‑calciatore e pescatore.
- André Leitão in veste di Carlos, miglior amico del gruppo.
- Maria João Bastos come l’ispettrice inviata da Lisbona.
- Albano Jerónimo è Arruba, il boss della gang nelle Azzorre.
- Kelly Bailey come Bruna, amica di Silvia e legata al gruppo.
- Pêpê Rapazote interpreta lo “Zio Joe”, emigrato che ha creato un’attività di conserve di pesce.
- E molti altri attori, tra cui Afonso Pimentel, Francesco Acquaroli, Adriano Carvalho, Marcantonio Del Carlo.
Episodi e stagioni
La prima stagione è composta da 7 episodi, con titoli che curiosamente riflettono il contesto, eccone alcuni:
- “Tempestade” (La tempesta)
- “Lei da oferta e da procura” (Domanda e offerta)
- “Terra treme” (La terra trema)
- “Pela boca morre o peixe” (A volte è meglio tacere)
… e altri fino al settimo episodio “Isto não é a América” (Questa non è l’America).
La seconda stagione è stata annunciata e la data di lancio è fissata per venerdì 17 ottobre 2025 su Netflix a livello globale.
Successo internazionale e impatto
- La serie è la seconda produzione originale portoghese di Netflix, dopo Glória (2021).
- Ha raggiunto la Top‑10 globale delle serie non in lingua inglese, segno di grande risonanza all’estero.
- L’ambientazione reale, nelle Azzorre (Isola di São Miguel), ha generato anche un percorso turistico dedicato ai luoghi delle riprese.
Conclusione
Neve alle Azzorre/Rabo de Peixe è un esempio di come una produzione locale portoghese possa varcare i confini nazionali e arrivare al pubblico mondiale grazie a temi universali — l’ambizione, il potere, la sopravvivenza — uniti a un’ambientazione suggestiva e uno storytelling incisivo. Con una seconda stagione in arrivo e una terza già annunciata, la serie si conferma un riferimento per la ficção lusofona contemporanea.