Comunicati Stampa

“Narayana” è il nuovo singolo di Maelle Pascal: significato del brano e dove ascoltarlo

“Narayana”, un concetto proveniente dal sanscrito che rappresenta il principio universale che pervade ogni cosa, è il fulcro di un progetto artistico che fonde musica, danza e spiritualità. Creato dalla cantautrice torinese Maelle Pascal, il lavoro si spinge oltre i confini tradizionali della performance, introducendo un’esperienza che mescola sound healing, arte rituale e linguaggio contemporaneo.

Il progetto prende vita attraverso un concerto che si trasforma in un rituale, dove la musica diventa un invito alla meditazione, alla connessione interiore e alla consapevolezza del presente. Il brano “Narayana”, ispirato alla figura di Vishnu, porta il pubblico a rallentare, a ritrovare un legame profondo con sé stessi e con il momento presente, utilizzando vibrazioni sonore, mantra e movimento.

Un’Esperienza Sensoriale e Immersiva

Il 29 giugno 2025, Maelle Pascal ha presentato il progetto in una performance danzata a Borgaro Torinese, combinando canto e movimento in un’unica espressione artistica. Questo debutto ha ricevuto un’accoglienza entusiasta, confermando la potenza di un linguaggio che non si limita alla musica, ma crea un’esperienza di cura e trasformazione.

“Narayana” risponde a una crescente attenzione verso pratiche come la meditazione, la mindfulness e il sound healing. La musica, in questo contesto, non è solo intrattenimento, ma un mezzo di benessere e riequilibrio, sempre più supportato dalle neuroscienze e dalle istituzioni culturali. La tendenza globale verso la musica meditativa e rilassante trova in questo progetto una proposta originale che supera la fruizione digitale, esplorando le potenzialità della performance dal vivo.

Un Progetto Interculturale e Trasversale

La missione di Maelle Pascal con “Narayana” è quella di creare spazi di rifugio sonoro, in cui le persone possano riconnettersi con sé stesse. Il progetto è una fusione tra l’antico e il moderno, tra il rito e la contemporaneità, capace di dialogare con il pubblico dei festival e con chi cerca nella musica un momento di meditazione. La sua proposta artistica è fluida e trasversale, adattandosi a diversi contesti, da concerti a installazioni artistiche.

Maelle Pascal: Un’Artista e Ricercatrice della Connessione tra Corpo e Voce

Maelle Pascal è una performer poliedrica che ha sviluppato un linguaggio scenico unico, in cui canto e movimento si intrecciano in una narrazione incarnata. Autrice e interprete multilingue, le sue composizioni spaziano dalla world music alla sonorità ambient e alla sperimentazione coreutica. Con “Narayana”, ha creato un percorso che unisce sound healing, arte rituale e spiritualità, portando in scena una nuova forma di performance musicale e sensoriale.

Il progetto, incentrato sulla cura e sulla trasformazione, invita il pubblico a vivere un’esperienza che va oltre l’ascolto passivo, proponendo una nuova forma di arte che è al tempo stesso verità, rito e connessione con sé stessi.

Alessia Di Matteo

Articoli Recenti

Ordine cronologico dei film di The Conjuring: guida completa e aggiornata

L'universo di The Conjuring è uno dei franchise horror più popolari e inquietanti degli ultimi…

3 ore ago

Come effettuare un reso su Shein? Guida passo passo e consigli utili

Hai acquistato su Shein, ma qualcosa non va? Che si tratti di una taglia sbagliata,…

7 ore ago

“La nostra ultima estate”: Concluse le riprese dello short film diretto dai registi De Candia e Chieco

Si sono recentemente concluse le riprese dello short film "La nostra ultima estate", un progetto…

10 ore ago

Cristina D’Avena firma la nuova sigla di Captain Tsubasa 2

Cristina D'Avena torna con un nuovo, emozionante capitolo nel mondo delle sigle televisive, prestando la…

10 ore ago

Thomas Berger Christensen chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, fidanzata, Instagram e vita privata

Data di nascita: 5 maggio 2007 Luogo di nascita: Milano, Italia Altezza: 1,84 cm Occhi:…

11 ore ago

Chi sono le donne beta? Significato, caratteristiche e come riconoscerle

Il termine "donna beta" è sempre più usato nei discorsi sulla personalità femminile, sulle relazioni…

15 ore ago