Mirco Bergamasco: Carriera, Successi e Vita Privata dell’Ex Rugbista Italiano
Mirco Bergamasco (Padova, 23 febbraio 1983) è un ex rugbista e allenatore italiano, noto per la sua carriera di grande successo nel rugby a 15.
- Altezza: 1,81 m
- Peso: 86 kg
- Account social
Ha ricoperto il ruolo di utility back e ha vinto due campionati francesi con lo Stade Français. È una delle leggende del rugby italiano, distintosi non solo nel rugby a 15, ma anche nel rugby a 13 e a 7. Bergamasco è l’unico giocatore italiano ad aver rappresentato la nazionale in tutte e tre le discipline, con 89 presenze e 256 punti nella squadra del XV, e 5 presenze con 48 punti nella nazionale del XIII.
Biografia di Mirco Bergamasco
Mirco proviene da una famiglia di rugbisti padovani: suo padre, Arturo Bergamasco, fu un flanker della Nazionale negli anni ’70, e suo fratello, Mauro Bergamasco, anch’egli flanker, è stato suo compagno di squadra a livello internazionale e nei club, come allo Stade Français e alle Zebre.
Mirco iniziò a giocare nel Petrarca Rugby di Padova, la squadra cittadina, dove esordì in prima squadra nel 2001. Nel 2003, insieme al fratello Mauro, si trasferì in Francia per giocare nello Stade Français, con cui vinse due campionati francesi, nel 2004 e nel 2007. Durante la sua carriera internazionale, Bergamasco ha preso parte a tutte le edizioni del Sei Nazioni dal 2002 al 2012 e ha partecipato a tre Coppe del Mondo di Rugby (2003, 2007 e 2011).
Nel 2010, Bergamasco si trasferì al Racing Métro 92, ma il suo percorso fu segnato da diversi infortuni, tra cui una frattura della rotula nel 2012 che lo costrinse a fermarsi per un’intera stagione. Dopo il suo ritorno in Italia nel 2014, giocò con il Rovigo, ma perse la finale scudetto contro Calvisano.
Nel 2015 si trasferì alle Zebre e, dopo aver concluso la carriera nel rugby a 15, tentò di qualificarsi per le Olimpiadi di Rio con la nazionale di rugby a 7. Nel 2016, firmò con i Sacramento Express, partecipando al campionato di rugby statunitense Pro Rugby. Quell’anno, Bergamasco fu anche convocato nella nazionale italiana di rugby a 13, con cui disputò le qualificazioni ai mondiali del 2017. Il suo debutto in rugby a 13 avvenne con una vittoria contro la Serbia, dove realizzò 14 punti. Nel 2017, partecipò ai mondiali di rugby a 13 in Australia.
Nel 2018, Mirco Bergamasco annunciò il suo ritorno nel rugby a 15 firmando un contratto con il Vicenza Rugby.
Vita Privata
Mirco è sposato dal 2011 con Ati Safavi, una giornalista e sceneggiatrice francese di origine iraniana. La coppia vive in Francia. Bergamasco è anche vegano, una scelta che ha condiviso con sua moglie, e nel 2015 ha fatto da testimonial per la campagna della Lega Anti Vivisezione (LAV), promuovendo uno stile di vita vegano.
Palmarès e Onorificenze
- Campionati francesi: 2 (Stade Français, 2003-04, 2006-07)
- Onorificenze:
- Medaglia di bronzo al valore atletico
- Nastrino per uniforme ordinaria
- Medaglia di bronzo al valore atletico
- “Oltre 20 presenze in nazionale” (brevetto 25979) nel 2004
Con una carriera ricca di successi e una vita privata altrettanto interessante, Mirco Bergamasco ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del rugby italiano e internazionale.