Michele Molteni chi è? Biografia, età, quanto guadagna, social, fidanzata, vita privata e YouTube

5
  • Nome completo: Michele Molteni
  • Nazionalità: Italiana 🇮🇹
  • Professione: Imprenditore, YouTuber, Influencer
  • Anno di nascita: 1989
  • Luogo di origine: Costa Masnaga (Lecco), Brianza
  • Data debutto su YouTube: 2020
  • Social principali: YouTube, Instagram, TikTok

Chi è Michele Molteni?

Michele Molteni è uno YouTuber e imprenditore italiano noto per i suoi video virali di progetti fai da te, costruzioni creative e bunker artigianali. Dopo aver lavorato come operaio e aver avviato un’attività nella vendita di biliardini e attrezzature per eventi, la pandemia lo costringe a reinventarsi. Così nel 2020 lancia il suo canale YouTube, diventando in breve tempo uno dei creator più seguiti in Italia nel suo settore.

Carriera e successo su YouTube

  • Esploso nel 2022 con i video del mini bunker, che raggiungono le tendenze YouTube Italia

  • Nel 2023 supera 1 milione di iscritti

  • Avvia la costruzione di un mega bunker come nuovo progetto a puntate

  • Vince il Premio Next Generation Fest 2023

Quanto guadagna Michele Molteni?

Molteni ha dichiarato pubblicamente di aver guadagnato oltre 800.000 euro nel solo 2023, grazie a YouTube, sponsorizzazioni e collaborazioni con brand.

Dove seguire Michele Molteni sui social

  • YouTube: oltre 1 milione di iscritti

  • TikTok: oltre 500.000 follower

  • Instagram: profilo attivo con collaborazioni e aggiornamenti personali

Vita privata e salute

Molto riservato, Michele ha condiviso solo pochi dettagli della sua vita personale. Nel 2022 si è sottoposto a un intervento al cuore, comunicandone l’esito positivo ai fan e prendendosi una pausa per la riabilitazione.

Curiosità su Michele Molteni

  • Tatuaggi: nessuno visibile
  • È stato tra i primi in Italia a proporre su YouTube contenuti di costruzioni creative fai da te
  • È fondatore della Molteni Company SRL, azienda attiva fino alla pandemia
Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.