Matia Bazar, chi sono? Biografia, Significato, Storia, Componenti, Canzoni, Successi e Instagram

37

Matia Bazar è un’iconica band italiana nata nel 1975 che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica italiana.

Con uno stile unico e una serie di successi indimenticabili, il gruppo ha conquistato il cuore di milioni di fan in Italia e nel mondo. Scopriamo insieme chi sono, la loro storia, i membri della band, le loro canzoni più celebri e i loro successi.

Biografia e Storia

Matia Bazar è stata fondata nel 1975 a Genova, Italia, da un gruppo di musicisti talentuosi e appassionati. Il nome “Matia Bazar” deriva da una stravaganza linguistica e non ha un significato preciso, ma è diventato presto sinonimo di eccellenza musicale.

Il gruppo ha debuttato con successo nel panorama musicale italiano con un sound innovativo che mescolava elementi pop, rock, elettronica e melodia. La loro musica ha rapidamente catturato l’attenzione del pubblico italiano e internazionale, portando il gruppo a diventare uno dei più grandi successi della scena musicale degli anni ’70 e ’80.

Componenti della Band

I membri fondatori della band includono:

  • Antonella Ruggiero: Voce principale con un’incredibile estensione vocale, Antonella è stata una delle figure chiave del successo dei Matia Bazar con la sua presenza scenica e il suo talento vocale unico.
  • Piero Cassano: Tastierista e compositore, Piero ha contribuito in modo significativo allo sviluppo del suono distintivo dei Matia Bazar con le sue melodie e arrangiamenti innovativi.
  • Aldo Stellita: Bassista dal talento eccezionale, Aldo ha fornito una solida base ritmica alla band con il suo stile unico e la sua tecnica impeccabile.
  • Giancarlo Golzi: Batterista e percussionista, Giancarlo ha portato energia e ritmo alle performance live dei Matia Bazar con la sua tecnica virtuosistica e la sua passione per la musica.

Nel 1990 il ruolo appartenuto per quattordici anni ad Antonella Ruggiero viene rilevato da Laura Valente, ruolo che ricoprirà sino al 1998.

Dal 2000 sino al 2004 è Silvia Mezzanotte a dare voce al gruppo.

Nel corso degli anni, la formazione della band è cambiata, ma i membri originali sono rimasti una costante nella storia del gruppo, contribuendo alla creazione di alcuni dei loro più grandi successi. Dal 2017 è Luna Dragonieri la voce del gruppo. 

Canzoni e Successi

Matia Bazar ha prodotto una serie di hit indimenticabili che hanno dominato le classifiche musicali italiane e internazionali. Alcune delle loro canzoni più celebri includono:

  • “Stasera che sera”
  • “Cavallo bianco”
  • “Per un’ora d’amore”
  • “Solo tu”
  • “Ti sento”
  • “Vacanze romane”
  • “Souvenir”
  • “Fantasia”
  • “Messaggio d’amore”
  • “Brivido caldo”

Questi brani rappresentano solo una piccola parte del vasto repertorio dei Matia Bazar, ma sono sufficienti a mostrare l’impatto duraturo e l’influenza della band sulla musica italiana e internazionale.

Conclusioni

In conclusione, Matia Bazar è molto più di una semplice band; sono un’icona della musica italiana che ha saputo conquistare il cuore di generazioni di fan con la loro musica innovativa e le loro performance indimenticabili.

Con una storia ricca di successi e una serie di hit intramontabili, i Matia Bazar rimangono una presenza significativa nel panorama musicale italiano e continuano a ispirare e influenzare artisti di tutto il mondo.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.