Maname (Mattia Cavoli) chi è? Biografia, età, da dove viene, canzoni, carriera, Instagram e vita privata

37

Mattia Cavoli, noto come Maname, è un artista italiano nato nel 1995 a Limbiate, in provincia di Monza e Brianza.

Inizia a cantare e ad esibirsi a 17 anni, interpretando cover di brani celebri in teatri, anfiteatri e piazze della Brianza. Autodidatta, completa solo un anno di accademia di canto moderno a causa del suo parallelo percorso come psicologo. La sua musica, ispirata al pop americano, incorpora influenze urban e hip-hop.

Il suo pseudonimo, Maname, deriva da “i think you know ma name”, abbreviato e modificato per includere le iniziali del suo nome di battesimo. Con ironia e modestia, l’artista sceglie questo alias per dimostrare che vuole essere riconosciuto per il suo talento e la sua musica, piuttosto che per il suo nome.

Nel 2017, partecipa a Sanremo New Talent, vincendo il premio di miglior cantante della categoria Giovani. Lo stesso anno, raggiunge il quarto posto nel concorso Road to London. Nel 2018, rilascia il suo primo brano pop, “That’s What I Like”, in cui descrive ciò che apprezza del proprio mondo interiore. L’anno seguente, pubblica “Clown”, una critica ironica ad una relazione finita male, dove paragona l’ex fidanzata ad un pagliaccio.

Nel 2020, dopo un breve periodo di pausa dovuto agli studi, esce con “In Camera”, segnando una sorta di rinascita musicale. La svolta artistica di Maname avviene nel 2024 con il lancio di “Tuffo”, ispirato a una brutta esperienza avuta nell’estate del 2023, che lo porta a rivalutare la sua vita e le sue scelte future. Questo brano rappresenta un “tuffo” nel vuoto, sia a livello emotivo che artistico, ponendo le prime vere radici nel panorama musicale italiano.

Pochi mesi dopo, il lancio di “Solo” segna un’ulteriore evoluzione nello stile di Maname, combinando introspezione e passione per offrire un messaggio di forza e indipendenza. Con ogni sua release, Maname dimostra che la musica è non solo un mezzo per esprimere sentimenti, ma anche uno strumento potente per il cambiamento e la crescita personale. Attraverso la sua musica, aspira a ispirare gli ascoltatori a trovare la propria voce interiore, celebrando l’autenticità e la libertà di scegliere il proprio percorso.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.