L’attore Lino Guanciale torna protagonista sul piccolo schermo con una nuova serie ad alto contenuto civile e drammatico: L’invisibile, una fiction prodotta da CamFilm per Rai Fiction e diretta da Michele Soavi. Il progetto ricostruisce, in maniera intensa e realistica, le indagini sulla cattura del boss mafioso Matteo Messina Denaro, arrestato nel gennaio 2023 dopo una latitanza di trent’anni.
Ambientata tra Roma e Palermo, L’invisibile esplora le complesse indagini che hanno portato alla cattura di Messina Denaro, evidenziando il lavoro oscuro degli investigatori che, lontano dai riflettori, hanno reso possibile l’impossibile. Lino Guanciale interpreta Lucio Arcidiacono, un ufficiale del ROS dei Carabinieri, una figura ispirata a un personaggio reale che ha avuto un ruolo cruciale nell’operazione. Arcidiacono è un uomo di grande determinazione e intelligenza, e la sua interpretazione si distingue per la profondità emotiva e il forte impegno umanitario.
Nel cast insieme a Guanciale, troviamo Ninni Bruschetta, Roberto Scorza, Massimo De Lorenzo, Noemi Brando, Leo Gassmann, e Levante, quest’ultima al suo debutto nella fiction. La regia di Michele Soavi dà alla serie un tono teso ed essenziale, ma capace anche di esplorare le sfumature interiori dei protagonisti, tra il dramma investigativo e la sensibilità umana.
Il ritorno di Guanciale in prime time non si ferma a L’invisibile. L’attore sarà infatti protagonista anche nella terza stagione de Il Commissario Ricciardi e nella nuova serie Le libere donne, tratta dal libro dello psichiatra Mario Tobino. In quest’ultimo progetto, Guanciale interpreterà Mario Tobino, psichiatra che operò in un istituto femminile per malattie mentali, impegnandosi a trattare le pazienti con empatia e rispetto, in un’epoca in cui il trattamento era spesso disumanizzante.
Con queste due serie e il ritorno di Ricciardi, Lino Guanciale conferma la sua capacità di affrontare ruoli complessi e significativi, raccontando storie che parlano al cuore del pubblico. Grazie a queste interpretazioni, l’attore offre una riflessione profonda su temi come giustizia, memoria storica e umanità, affrontando problematiche di grande attualità..
Dal 27 luglio 2025, Paramount+ lancia in prima visione assoluta in Italia il reboot della…
"Il fu Italo Matteucci" di Lorenzo Viali è un romanzo di formazione che esplora identità…
La luna è tornata al centro dell'immaginario pop, ma nel suo nuovo singolo "Luna Calamita",…
Lizzie Borden è una delle figure più controversie della storia americana, conosciuta per essere stata…
Andrea Marinelli è uno dei tentatori più discussi della stagione di Temptation Island 2025, noto…
Twitch è una delle piattaforme più popolari per lo streaming di videogiochi, contenuti creativi e…