News

La vera storia di Sam Bankman Fried

Sam Bankman-Fried (nato il 5 marzo 1992 a Stanford, California) è stato uno dei personaggi più controversi nel mondo delle criptovalute.

Fondatore della piattaforma di scambio FTX e della società di trading quantitativo Alameda Research, è passato dall’essere un giovane miliardario e filantropo a diventare uno dei principali accusati di frode finanziaria nella storia recente.

Ascesa nel mondo delle criptovalute

Dopo essersi laureato in fisica al Massachusetts Institute of Technology (MIT), Bankman-Fried ha iniziato la sua carriera nel trading presso Jane Street Capital. Nel 2017 ha fondato Alameda Research, una società di trading quantitativo specializzata in criptovalute, con l’obiettivo di sfruttare le inefficienze nei mercati digitali. Nel 2019 ha co-fondato FTX, una piattaforma di scambio di criptovalute che in breve tempo è diventata una delle più popolari al mondo. FTX ha attratto investitori di rilievo e ha acquisito Blockfolio per 150 milioni di dollari nel 2020 .

Bankman-Fried si è distinto per la sua immagine di giovane imprenditore idealista, sostenitore dell'”altruismo efficace”, e per le sue donazioni politiche, diventando uno dei principali finanziatori del Partito Democratico statunitense.

La caduta di FTX

Nel novembre 2022, FTX ha dichiarato bancarotta dopo che è emerso che Bankman-Fried aveva utilizzato i fondi dei clienti per coprire le perdite di Alameda Research. Le indagini hanno rivelato che la piattaforma aveva creato falle nel codice per favorire la società affiliata, impegnandosi in attività fraudolente e illecite. La crisi ha provocato perdite per miliardi di dollari, coinvolgendo clienti, investitori e creditori.

Processo e condanna

Nel dicembre 2022, Bankman-Fried è stato arrestato alle Bahamas e successivamente estradato negli Stati Uniti. Nel novembre 2023 è stato dichiarato colpevole di sette capi d’accusa, tra cui frode telematica, riciclaggio di denaro e violazioni delle leggi finanziarie. Il 28 marzo 2024, è stato condannato a 25 anni di prigione e a una confisca di 11 miliardi di dollari .

Il profilo psicologico e la difesa

Durante il processo, la difesa ha sostenuto che Bankman-Fried soffrisse di autismo e avesse difficoltà sociali, attribuendo le sue azioni a una mancanza di consapevolezza piuttosto che a malizia. Tuttavia, il giudice ha respinto questa argomentazione, definendo l’imputato un “genio manipolativo” che ha agito consapevolmente per ottenere potere e influenza .

Conclusioni

La storia di Sam Bankman-Fried rappresenta un monito sulle sfide e i rischi associati al mondo delle criptovalute. La sua ascesa e caduta evidenziano la necessità di una regolamentazione più rigorosa e di una maggiore trasparenza nel settore finanziario digitale.

Alessia Di Matteo

Articoli Recenti

Lorraine Toussaint chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, figli, marito, Instagram e vita privata

Attrice trinidadiana naturalizzata statunitense, pluripremiata tra cinema indipendente e grandi serie TV Biografia e carriera…

3 ore ago

Kira Miró chi è? Biografia, età, altezza e peso, figli, marito, carriera, Instagram e vita privata

Kira Miró, nome completo Kira García-Beltrán Miró, è un’attrice e conduttrice televisiva spagnola nata il…

7 ore ago

Stephen Rider chi è? Biografia, età, altezza e peso, figli, moglie, carriera, Instagram e vita privata

Stephen Rider è un attore statunitense, conosciuto per i suoi ruoli in film e serie…

15 ore ago

Chi è Emanuele Rinaldi? Biografia, età, origini, che lavoro fa, carriera social, TikTok, fidanzata e vita privata

Emanuele Rinaldi, nato il 25 novembre 1994 a Salerno, è un creator digitale che ha…

24 ore ago

Benedetta Palella chi è? Biografia, età, di dove è, TikTok, Instagram, fidanzato e vita privata

Tutto su Benedetta Palella: La Creator Virale che Parla di Religione su TikTok Benedetta Palella…

1 giorno ago

La vera storia di Natalia Grace: tra realtà e mistero

La vicenda di Natalia Grace ha catturato l'attenzione mondiale, sollevando interrogativi sulla verità dietro le…

1 giorno ago