Jan Oblak, nato il 7 gennaio 1993 a Škofja Loka, è alto un metro e ottantotto centimetri, pesa circa ottantasette chili.
- Account oficial Instagram
- Tatuaggi: non ha tattoo visibili sul corpo
- Vita privata al momento non disponibile
È un calciatore sloveno che attualmente ricopre il ruolo di portiere per l’Atlético Madrid e la nazionale slovena, di cui è anche capitano.
Dopo aver iniziato la sua carriera in Slovenia, Oblak ha trascorso alcune stagioni in Portogallo prima di trasferirsi all’Atlético Madrid nel 2014. Con il club spagnolo, ha conquistato una Supercoppa di Spagna, una UEFA Europa League, una Supercoppa UEFA e un campionato spagnolo. Sin dal 2012 fa parte della nazionale slovena, portando avanti il ruolo di capitano con impegno e determinazione.
A livello individuale, Jan Oblak ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui cinque Trofei Zamora e sei titoli di calciatore sloveno dell’anno. È stato premiato come miglior portiere della Liga dalla LFP e è stato incluso per tre volte nella squadra della stagione della UEFA Champions League.
Dal punto di vista personale, Oblak è figlio dell’ex portiere Matjaž Oblak e fratello di Teja, una giocatrice di basket. Anche sua madre ha avuto un passato nel mondo dello sport come giocatrice di pallamano.
Le caratteristiche tecniche di Jan Oblak lo collocano tra i migliori portieri al mondo. È noto per la sua leadership, il carisma e la capacità di trasmettere tranquillità alla difesa. Oltre a ciò, possiede un eccellente senso della posizione, riflessi rapidi e una notevole agilità, facendone un pilastro fondamentale nella difesa della sua squadra.
Carriera | ||
---|---|---|
Giovanili | ||
1999-2003 | Ločan | |
2003-2009 | Olimpia Lubiana | |
Squadre di club1 | ||
2009-2010 | Olimpia Lubiana | 33 (-28) |
2010-2011 | PSV | 34 (-16) |
2011-2012 | Olympique Lione | 16 (-28) |
2012-2013 | Arsenal | 28 (-40) |
2013-2014 | Benfica | 16 (-3) |
2014-2018 | Schalke 04 | 136 (-104) |
2018-2020 | Valencia | 70 (-62) |
2020-2022 | Chelsea | 23 (-11) |
2022- | Atlético Madrid | 89 (-53) |
Nazionale | ||
2010-2012 | Slovenia U-20 | 4 (?) |
2009-2013 | Slovenia U-21 | 20 (-18) |
2012- | Slovenia | 62 (-53) |