Gianni Ippoliti, nato a Roma il 22 febbraio 1950, altezza e peso non disponibile, è uno dei volti più noti della televisione italiana.
Conduttore, autore e attore, ha saputo conquistare il pubblico con il suo stile unico, ironico e innovativo, rimanendo una figura di riferimento per oltre quattro decenni nel panorama televisivo.
La carriera di Gianni Ippoliti inizia nel 1977 con la partecipazione al programma Piccolo Slam su Rete 1, dove si fa notare per la sua spontaneità e ironia. Nel 1983, diventa inviato nel programma Fresco Fresco condotto da Maria Teresa Ruta. Il vero debutto da conduttore arriva nel 1988 con Provini, un programma di dilettanti allo sbaraglio, trasmesso su Italia 1. Lo stesso anno, Ippoliti crea e conduce Dibattito!, un format che introduce personaggi come Luca Laurenti e Sonia Grey.
Oltre alla televisione, Gianni Ippoliti ha avuto esperienze anche nel mondo della musica. Nel 1979 fonda il duo disco music Craabs con la cantante belga Danielle Devred. I Craabs pubblicano due singoli sotto l’etichetta Banana Records, tra cui Let’s go dancing e È da sempre, che ottengono una discreta popolarità. Successivamente, collabora con Mino Reitano per la sigla del dopofestival di Sanremo nel 1993 con il brano Papà.
Nel corso degli anni, Gianni Ippoliti si è distinto per la sua capacità di creare format originali. Nel 1991, sviluppa un programma che diventerà molto simile al successo successivo di Soliti ignoti, condotto da Fabrizio Frizzi. Questo game show, andato in onda per la prima volta all’interno di La Vela d’oro, rappresenta una delle sue più grandi intuizioni. Nonostante la RAI acquisti i diritti di Soliti ignoti nel 2007, l’idea originale rimane di Ippoliti.
Nel 2008, oltre alla carriera televisiva, Ippoliti si cimenta in altri ambiti. Diventa presidente della squadra di pallamano Italgest Salento D’Amare Casarano e riceve la presidenza onoraria nel quartiere Castello di Nardò, in provincia di Lecce. Contemporaneamente, continua la sua attività in TV, dove, dal 2011, collabora con Unomattina in famiglia su Rai 1, curando una rassegna stampa ironica. Dal 2012, è anche presente in Drugstore, programma di Rai Movie, dove raccoglie le opinioni del pubblico dopo la visione di film.
Ippoliti si definisce un “personaggio di rottura”, lontano dai canoni tradizionali di conduttore e autore. La sua capacità di vedere il mondo da una prospettiva unica, decodificarlo e restituirlo in maniera originale e ironica, lo ha reso un’icona della televisione. Ha partecipato anche a talent show come Ballando con le stelle (2005) e ha ideato programmi come Ciak… si canta! e Le amiche del sabato, consolidando il suo ruolo di innovatore nel mondo dell’intrattenimento.
Oltre alla televisione, Gianni Ippoliti ha recitato in alcuni film, tra cui Il giorno della bestia (1995) di Álex de la Iglesia, Mi sei entrata nel cuore come un colpo di coltello (1998) e Gli amici del bar Margherita (2009) di Pupi Avati, dimostrando la sua versatilità anche nel grande schermo.
Nel corso della sua carriera, Ippoliti ha condotto e creato numerosi programmi, alcuni dei quali sono diventati vere e proprie pietre miliari della televisione italiana. Tra questi:
Gianni Ippoliti è un talento poliedrico che ha attraversato più di quattro decenni di televisione, portando innovazione, ironia e creatività in ogni suo progetto. La sua carriera, che spazia dalla conduzione alla creazione di format originali, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama televisivo italiano. Con la sua visione unica e il suo approccio anticonvenzionale, Gianni Ippoliti continua a essere una delle figure più affascinanti e apprezzate della televisione italiana.
Tania Cagnotto: La Carriera e la Vita dell’Icona dei Tuffi Italiani Tania Cagnotto (Bolzano, 15…
Mirco Bergamasco: Carriera, Successi e Vita Privata dell’Ex Rugbista Italiano Mirco Bergamasco (Padova, 23 febbraio…
Tony Maiello, nome d'arte di Antonio Maiello, nasce a Castellammare di Stabia il 15 marzo…
Ecco le anticipazioni settimanali de La Promessa, in onda su Canale 5 da domenica 3…
Il 12 luglio 2025 è uscito "SBAM SBAM SUMMER", il nuovo singolo di Aurora Codazzi,…
Il 6 settembre 2025, Piazza Garibaldi a Cantù ospiterà il BeaLive Festival, un evento musicale…