“Erica” la nuova serie con Vanessa Incontrada: di cosa parla, trama e quando va in onda

0

“Erica”, la nuova serie in arrivo su Canale 5, segna il ritorno di Vanessa Incontrada in un ruolo inedito e intrigante.

La serie, le cui riprese sono appena iniziate, racconta la storia di Erica, una scrittrice di gialli che, dopo aver perso la sua ispirazione, si ritrova a indagare su un omicidio reale. Abbandonata la sua scrittura immaginaria, Erica torna alle sue origini, nella Toscana, dove si imbatte in un mistero tangibile e pericoloso.

La trama

Erica, una volta brillante autrice di gialli, è ora prigioniera della sua pagina bianca. Ma se le parole sembrano sfuggirle, l’intuizione non l’ha mai abbandonata. Tornata a Piombino, un paesino della Toscana, nella speranza di ritrovare sé stessa, si ritrova coinvolta in un omicidio reale. A dirigere le indagini ufficiali c’è Leonardo (interpretato da Francesco Scianna), un poliziotto dal passato difficile, che segue i protocolli. Erica, al contrario, si affida alla sua percezione e alle sue sensazioni. Insieme, iniziano a scrivere un romanzo senza parole, fatto di indagini, segreti e verità scomode.

Vanessa Incontrada: Il suo ruolo in Erica

Con “Erica”, Vanessa Incontrada alza l’asticella. L’attrice, già nota per aver interpretato protagoniste complesse in “Fosca Innocenti” e “Tutto quello che ho”, regala un’interpretazione intensa di una donna che, pur non essendo una detective, riesce a leggere tra le righe e a scoprire ciò che gli altri non vedono. Non ha una pistola, ma una mente affilata e un passato che la tormenta.

Un Giallo Intimo e Oscuro

“Erica” è ispirata ai romanzi di Camilla Läckberg, famosa autrice di gialli scandinavi, ma la versione italiana, diretta da Ciro D’Emilio, ha una voce propria. La serie si distingue per un’atmosfera più intima e solare, pur mantenendo le sfumature più oscure tipiche del giallo. La Toscana non è solo uno sfondo, ma diventa un personaggio silenzioso, che nasconde storie e ombre.

Il Ritmo della Serie

“Erica” è un giallo che si sviluppa lentamente, con il ritmo avvolgente dei classici del genere. Non ci sono inseguimenti o effetti speciali, ma piuttosto momenti di introspezione, dialoghi carichi di significato e uno sguardo acuto che scopre la verità nascosta dietro ogni facciata.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.