“E.T. l’Extra-Terrestre”, diretto dal leggendario Steven Spielberg e rilasciato nel 1982, è uno dei film più iconici e amati della storia del cinema.
Questo capolavoro ha catturato l’immaginazione di milioni di spettatori di tutte le età grazie alla sua storia commovente, ai personaggi indimenticabili e al messaggio universale di amicizia e comprensione.
Cast e Personaggi
Il cast di “E.T. l’Extra-Terrestre” include:
- Henry Thomas come Elliott: Il giovane protagonista della storia, Elliott, scopre e sviluppa una connessione speciale con l’extraterrestre.
- Drew Barrymore come Gertie: La piccola sorella di Elliott, Gertie, aggiunge una dolcezza e un tocco di comicità al film.
- Dee Wallace come Mary: La madre dei ragazzi, Mary, è una figura centrale nel nucleo familiare che si trova ad affrontare l’incredibile.
Il personaggio chiave è, naturalmente, l’extra-terrestre amichevole chiamato E.T., un’affascinante creatura dotata di poteri straordinari.
Storia e Trama
Il film inizia quando una navicella spaziale di extraterrestri atterra sulla Terra. Mentre gli extraterrestri esplorano il nostro pianeta, la squadra governativa si avvicina. Panico e caos seguono, e uno degli extraterrestri viene accidentalmente abbandonato. Questo extraterrestre, ribattezzato E.T., si rifugia nel garage della famiglia di Elliott.
E.T. e Elliott sviluppano una connessione telepatica e un legame speciale che va oltre la comprensione umana. Mentre cercano di nascondere l’esistenza di E.T. agli adulti, i ragazzi collaborano per aiutare l’extraterrestre a tornare a casa.
Significato
Al di là della trama fantastica, “E.T. l’Extra-Terrestre” esplora temi universali come l’amicizia, la famiglia e la compassione. La connessione tra E.T. e Elliott diventa un simbolo della capacità di superare le differenze e trovare comprensione reciproca, un messaggio che risuona in modo potente in tutto il mondo.
Il film suggerisce che l’amore e l’empatia possono superare le barriere fisiche e culturali, creando un ponte tra mondi diversi.
Curiosità
Effetti Speciali
Il design e la realizzazione di E.T. furono affidati a Carlo Rambaldi, vincitore di tre Premi Oscar. Gli effetti speciali del film, all’epoca rivoluzionari, hanno contribuito a rendere E.T. un’icona del cinema.
Il Dito Luminoso
La scena dell’extraterrestre toccante con il dito umano è diventata un’icona cinematografica. Steven Spielberg ha affermato che questa scena è ispirata a una sua esperienza personale, ricordando il modo in cui lui e suo padre comunicavano attraverso la toccata delle dita.
Colonna Sonora di John Williams
La musica emotiva e indimenticabile di John Williams contribuisce in modo significativo all’impatto emotivo del film, aggiungendo un elemento magico alla storia.
Conclusione
In conclusione, “E.T. l’Extra-Terrestre” è un capolavoro senza tempo che continua a incantare e ispirare generazioni di spettatori.
Attraverso la magistrale regia di Spielberg, il film ci ricorda che, nonostante le nostre differenze, l’amore e l’empatia sono forze universali in grado di creare legami duraturi. Un viaggio emozionante attraverso l’immaginazione e il cuore, “E.T. l’Extra-Terrestre” rimane uno dei film più affascinanti e commoventi della storia del cinema.