Dracula – L’amore perduto (2025): trama, cast, uscita e curiosità sul film di Luc Besson

18

Dracula – L’amore perduto (titolo originale: Dracula: A Love Tale) è il nuovo film scritto e diretto da Luc Besson, in arrivo nelle sale italiane il 29 ottobre 2025. Con un cast internazionale guidato da Caleb Landry Jones, Zoë Bleu e Christoph Waltz, la pellicola reinterpreta il mito del conte Dracula in chiave romantica e visivamente spettacolare.

Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2025, il film promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi dell’autunno.

Trama – Una maledizione d’amore lunga secoli

Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir perde tragicamente l’amore della sua vita, Elisabeta. In preda alla disperazione, rinnega Dio e si condanna a una maledizione eterna: vivere come un vampiro.

Attraverso i secoli, Vladimir si trasforma nel leggendario Conte Dracula, un’anima immortale condannata alla solitudine, finché nella Parigi del XIX secolo, una giovane donna di nome Mina fa riaffiorare il ricordo dell’amore perduto. È davvero una reincarnazione di Elisabeta o solo un’illusione?

Il film si muove tra epoche diverse, combinando atmosfere gotiche, romanticismo tragico e riflessioni sull’immortalità, il perdono e la redenzione.

Produzione – Il ritorno di Luc Besson al grande cinema epico

Il progetto è stato annunciato nel febbraio 2024. Dopo il successo di Dogman (2023), Luc Besson ha voluto tornare alla regia con un’opera ambiziosa, nata dal desiderio di collaborare nuovamente con Caleb Landry Jones, considerato dal regista “il Dracula ideale”.

Le riprese si sono svolte tra Finlandia e Francia, inclusa Parigi, a partire dal 27 marzo 2024. Il film è stato girato con uno stile visivo ricercato, unendo scenografie storiche a effetti speciali moderni, per offrire una nuova visione del classico personaggio di Bram Stoker.

Cast – Gli attori e i personaggi principali

La vera rivelazione è Zoë Bleu, figlia di Rosanna Arquette, qui al suo primo ruolo da protagonista, che interpreta un doppio personaggio simbolico: l’amata perduta e la speranza di rinascita.

Data di uscita e distribuzione

  • Francia: 30 luglio 2025
  • Italia: 29 ottobre 2025, in occasione di Halloween
  • Anteprima italiana: Festa del Cinema di Roma 2025

Il primo trailer ufficiale è stato diffuso il 5 giugno 2025, ricevendo milioni di visualizzazioni in pochi giorni e generando grande attesa tra fan del genere horror romantico e del cinema d’autore europeo.

Curiosità e temi del film

  • Il titolo “L’amore perduto” riflette il tono poetico del film, che fonde il mito del vampiro con una storia di reincarnazione e dolore eterno.
  • L’estetica è ispirata ai dipinti del Romanticismo e alla fotografia simbolista.
  • La colonna sonora include musica orchestrale e temi elettronici in stile darkwave.
  • Secondo Besson, il film è una “lettera d’amore al potere distruttivo e salvifico del sentimento umano”.

Conclusione

Dracula – L’amore perduto si candida a essere uno dei film più affascinanti e originali del 2025, unendo cinema gotico, romanticismo e riflessione esistenziale, con un cast d’eccezione e la regia visionaria di Luc Besson.

Un appuntamento imperdibile per chi ama le storie d’amore eterne, l’estetica dark e le grandi narrazioni cinematografiche.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.