Dorothea Wierer: la fuoriclasse del biathlon italiano
Dorothea Wierer (nata a Brunico il 3 aprile 1990) è una biatleta italiana plurimedagliata.
- Altezza: 1,58 m Peso non disponibile
- Fratelli e sorelle: Magdalena Wierer, Robert Wierer, Richard Wierer
- Account social
Con 3 ori mondiali individuali, 2 Coppe del Mondo generali, una carriera ricca di podi e primati, è considerata una leggenda vivente del biathlon. È stata inoltre la prima italiana a vincere la Coppa del Mondo e la terza atleta nella storia a trionfare in tutti i 7 formati di gara del biathlon.
Gli inizi e la carriera giovanile (2007–2010)
- Originaria di Rasun-Anterselva, entra nel Gruppo Sportivo Fiamme Gialle nel 2007.
- Fa la storia ai Mondiali giovanili 2008 vincendo l’oro nell’individuale (prima italiana).
- Nel 2009 vince anche l’oro nell’inseguimento ai Mondiali junior di Canmore.
- Esordisce in Coppa del Mondo nel 2009 a Oberhof.
Ascesa in Coppa del Mondo e Olimpiadi (2011–2014)
- Brilla ai Mondiali junior 2011 con 3 ori individuali e 1 argento in staffetta.
- Prima medaglia mondiale con la staffetta femminile ai Mondiali 2013.
- Vince il bronzo olimpico a Soči 2014 nella staffetta mista (prima medaglia olimpica).
Consacrazione internazionale (2015–2018)
- 2015: bronzo ai Mondiali di Kontiolahti con la staffetta femminile.
- 2016: vince la sua prima gara di Coppa del Mondo (individuale a Östersund) e conquista l’argento mondiale nell’inseguimento.
- 2018: vince il bronzo a Pyeongchang nella staffetta mista e l’individuale di Ruhpolding.
Dominio mondiale (2019–2020)
- 2019:
- Prima italiana a vincere la Coppa del Mondo generale.
- Oro nella partenza in linea ai Mondiali di Östersund.
- Successo in tutti i 7 format del biathlon (terza atleta di sempre).
- 2020:
- Trionfa ai Mondiali di Anterselva con due ori (inseguimento e individuale) e un argento.
- Riconferma la vittoria nella Coppa del Mondo generale, dominando anche nella partenza in linea.
Ultimi anni (2021–2025)
- 2022: conquista il bronzo olimpico a Pechino nella sprint individuale.
- 2023: vince l’oro nella staffetta femminile ai Mondiali di Oberhof e l’argento nella staffetta mista.
- 2024 e 2025: risultati solidi ma meno brillanti nei Mondiali di Nové Město e Lenzerheide, sempre protagonista nelle staffette.
Caratteristiche tecniche
- Atleta tecnicamente completa, eccelle nella precisione al tiro e nella gestione tattica delle gare.
- Riconosciuta per il suo carisma e spirito competitivo, è una vera ambasciatrice del biathlon italiano.
Palmares Dorothea Wierer (principali titoli)
Anno | Titolo | Specialità |
---|---|---|
2019 | 🥇 Coppa del Mondo generale | Classifica generale |
2019 | 🥇 Mondiali Östersund | Partenza in linea |
2020 | 🥇 Mondiali Anterselva | Inseguimento e Individuale |
2020 | 🥇 Coppa del Mondo generale | Classifica generale |
2022 | 🥉 Olimpiadi Pechino | Sprint individuale |
2023 | 🥇 Mondiali Oberhof | Staffetta femminile |
2014, 2018 | 🥉 Olimpiadi Soči, Pyeongchang | Staffetta mista |
Dorothea Wierer è oggi la biatleta italiana più vincente della storia, simbolo di eccellenza, continuità e orgoglio sportivo nazionale. Con una carriera ancora attiva, resta un punto di riferimento per le nuove generazioni.