Diva Futura (2024): trama, cast, uscita, di cosa parla e recensioni

11

“Diva Futura” è un film del 2024 scritto e diretto da Giulia Louise Steigerwalt, tratto dal romanzo autobiografico Non dite alla mamma che faccio la segretaria di Debora Attanasio.

La pellicola ricostruisce, con sguardo inedito e critico, l’ascesa e il declino dell’agenzia di produzione Diva Futura, simbolo dell’industria porno italiana degli anni ’80-’90.

Trama: di cosa parla Diva Futura

Ambientato tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90, il film segue Debora Attanasio, giovane donna romana alla ricerca disperata di un impiego. Viene assunta come segretaria presso Diva Futura, un’agenzia specializzata in casting e film pornografici.

Nel cuore dell’industria del sesso italiano, Debora si ritrova a lavorare con nomi leggendari come:

Tra rivalità, scandali, gelosie e declino morale, Debora osserva da vicino le contraddizioni del mondo dell’intrattenimento erotico, fino alla morte di Schicchi, che segna la fine di un’era.

Cast ufficiale di Diva Futura

Il cast del film è ricco di interpreti noti e nuove promesse del cinema italiano:

  • Pietro Castellitto è Riccardo Schicchi
  • Barbara Ronchi interpreta Debora Attanasio
  • Denise Capezza è Moana Pozzi
  • Lidija Kordić è Ilona Staller – Cicciolina
  • Tesa Litvan è Éva Henger
  • Davide Iachini è Massimiliano Caroletti
  • Jennifer Caroletti interpreta Mercedesz, figlia di Éva e Massimiliano

Quando esce Diva Futura? Uscita e anteprime

  • 🎥 Anteprima mondiale: 4 settembre 2024 alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia
  • 🌍 Zagreb Film Festival: 7 novembre 2024
  • 🎟 Uscita nelle sale italiane: 6 febbraio 2025

Il trailer ufficiale è stato pubblicato il 4 settembre 2024, generando subito attenzione per la tematica audace e il cast stellare.

Recensioni e accoglienza critica

La critica è divisa sul film:

Critiche negative:

  • Tono eccessivamente celebrativo
  • Confusione narrativa e ritmo lento
  • Confronti sfavorevoli con film simili come Boogie Nights

“Interessante ma troppo lungo” – Cineuropa
“Piatto e meno brillante del previsto” – Rolling Stone Italia

Recensioni positive:

  • “Biopic pop e colorato che denuncia l’ipocrisia italiana sul sesso”
  • “Ridà dignità e umanità a icone del porno come Moana”
  • “Pietro Castellitto bravissimo nel ruolo di Schicchi”

Premi e riconoscimenti

  • 🎬 In concorso per il Leone d’Oro 2024 alla Mostra del Cinema di Venezia
Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.