Diego Milito chi è? Biografia, età, carriera, che fine ha fatto, figli, moglie, Instagram e vita privata

5

Diego Alberto Milito è un dirigente sportivo ed ex calciatore argentino, noto per il suo ruolo di attaccante. Nato a Bernal il 12 giugno 1979, è alto 1.83 centimetri e pesa circa 78 chili.

Biografia e Origini

Nato a Bernal nel 1979, Diego Milito proviene da una famiglia italiana originaria di Terranova da Sibari (CS), emigrata in Argentina negli anni cinquanta del XX secolo. Durante una visita a Terranova da Sibari il 7 novembre 2011, ha ricevuto la cittadinanza onoraria. È noto con il soprannome el Príncipe, derivato dalla somiglianza con il calciatore uruguaiano Enzo Francescoli.

Vita Familiare e Studi

Il padre Jorge ha un’azienda metallurgica. Diego ha due fratelli: Natalia e Gabriel detto Gabi, con cui ha giocato insieme al Real Saragozza dal 2005 al 2007. Diego si era iscritto all’università alla facoltà di economia e commercio in Argentina, desiderando inizialmente diventare commercialista. È sposato con Ana Sofia e ha tre figli: Leandro, Agustina e Morena.

Carriera e Successi

Durante la sua carriera, Milito ha conquistato numerosi titoli. In Argentina, ha vinto due campionati (Apertura 2001 e 2014). In Italia, ha ottenuto un campionato italiano (2009-2010), due Coppe Italia (2009-2010, 2010-2011), una Supercoppa italiana (2010), una UEFA Champions League (2009-2010) e una Coppa del mondo per club FIFA (2010). Con la nazionale argentina, ha partecipato a due edizioni della Copa América (2007 e 2011) e a un campionato mondiale (2010).

Riconoscimenti Individuali

A livello personale, nel 2010 è stato premiato come UEFA Club Forward of the Year e UEFA Club Footballer of the Year. Ha inoltre vinto quattro Oscar del calcio AIC: due nel 2009 come calciatore più amato dai tifosi e miglior cannoniere del campionato 2008-2009, e due nel 2010 come miglior calciatore e miglior giocatore straniero della stagione 2009-2010. Tra gli altri riconoscimenti, si annoverano un Guerin d’oro nel 2009 e un Premio Olimpia nel 2012 come calciatore argentino dell’anno. Nel 2020 è stato inserito nella Hall of Fame dell’Inter.

Caratteristiche Tecniche

Come attaccante, Milito era noto per la sua capacità di segnare, la sua tecnica superiore e l’efficacia con entrambi i piedi, anche se prediligeva il destro. Era anche abile nel gioco aereo.

Carriera nei Club

Racing e Genoa

Milito ha esordito con il Racing Club e poi è passato al Genoa, dove ha segnato numerosi gol e ha contribuito significativamente alle prestazioni della squadra.

Real Saragozza

Successivamente, è stato ceduto in prestito al Real Saragozza. Qui ha brillato, segnando numerosi gol e aiutando la squadra a raggiungere importanti traguardi.

Ritorno al Genoa e Successo con l’Inter

Nel 2008 è tornato al Genoa prima di trasferirsi all’Inter, dove ha vissuto il periodo più brillante della sua carriera, vincendo il Triplete nella stagione 2009-2010.

Infortuni e Fine Carriera

Un grave infortunio nel 2013 ha interrotto la sua carriera, ma Milito è tornato in campo, dimostrando la sua resilienza. Ha concluso la carriera nel Racing, contribuendo alla vittoria del campionato argentino.

Nazionale

Con la nazionale argentina, Milito ha partecipato a diverse competizioni internazionali, sebbene non abbia avuto un ruolo di primo piano come nei club.

Dopo il Ritiro

Dopo il ritiro, Milito ha rifiutato di entrare a far parte di una commissione della Federcalcio argentina per dedicarsi alla famiglia. Ha rappresentato l’Inter come tour ambassador e ha fondato la “Fundaciòn Diego Milito”. È stato segretario tecnico del Racing Club fino al novembre 2020 e ha lavorato come esperto per Amazon Prime Video e DAZN.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.