
Dario Cuomo è un cantautore, nato ad Avellino, data di nascita non disponibile, altezza e peso non disponibile ed ha occhi azzurri e capelli castani.
Sin da piccolo inizia a coltivare la passione forme d’arte come la poesia e la musica.
Nel 2012 si trasferisce a Roma dove si laurea in Scienze dello spettacolo, qui inizia a muovere i primi passi come cantautore.
Nel 2019 armato solo della sua voce e di una chitarra acustica prova a raccontare tra club e locali di Roma e della sua amata terra le sue storie.
Fortemente influenzato dalla “scrittura per immagini” di Mogol, e dalle sonorità Alternative Rock dei primi anni 2000, Dario inizia ad autoprodurre i suoi primi brani.
Nel giugno 2020, inaugura il suo percorso con “Vence sempe ‘a sera”, una ballad napoletana fortemente autobiografica.
Due mesi più tardi, è la volta di “A piedi nudi”, brano più romantico, ma, comunque, imperniato di quella vena malinconica che è, forse, la sua caratteristica più interessante. Alla fine del 2020, anche in piena pandemia, Dario Cuomo riesce a dare continuità al suo discorso musicale e alle sue pubblicazioni, con il suo terzo singolo “Quel che resta di te”.
Nel 2021, il Maestro Louis Siciliano, pluripremiato compositore italiano e componente della giuria dei Grammy Awards, scopre il suo operato e decide di puntare su di lui, inserendolo nel nuovo progetto discografico della Magic&UniqueGroup, etichetta di sua proprietà. Sotto la sua ala, il giovane cantautore pubblica due nuovi singoli, “Il tuo sapore” e “Anni Luce”.
Nel 2023, Dario ritorna ad autoprodursi alla volta di due nuovi importanti progetti. Il primo, “Dario Cuomo”, darà vita a nuove canzoni napoletane con la supervisione di un importante produttore campano, mentre il secondo, che avrà il nome di “San Lorenzo” darà vita al nuovo repertorio italiano del cantautore.
Al momento non sono disponibili informazioni riguardanti la sua vita privata e potete seguirlo sul suo profilo INSTAGRAM – FACEBOOK – SPOTIFY.