I capelli crespi e sfibrati sono un problema che affligge moltissime donne che ogni mattina cercano di domare, come possono, chiome fragili e ribelli. Shampoo, balsamo e maschere nutrienti non aiutano nell’immediato a risolvere il problema, ma una soluzione c’è: i cristalli liquidi per capelli. Sono prodotti a base oleosa, ma che non ungono, caratterizzati da una tecnologia semplicissima.
I cristalli per capelli sono molecole a metà fra lo stato solido e lo stato liquidi, con una parte idrosolubile ed un’altra idrorepellente. Grazie a questa loro proprietà, al contrario degli oli per capelli, che hanno solo un potere nutrienti, donano lucentezza immediata.
Succede perché la conformazione a cristalli chiude le cuticole aperte del capello che, ricompattato, appare meno crespo e più setoso.
I cristalli fluidi non devono essere confusi con i trattamenti alla cheratina o l’olio per capelli. Infatti, non penetrano nella struttura, perciò sono perfetti per la messa in piega.
Questi prodotti cosmetici sono semplicissimi da usare, nonostante il loro effetto strabiliante. Possono essere utilizzati sia prima dell’asciugatura che dopo la piega, anche se il risultato ottenuto è diverso.
Poche gocce distribuite su tutte le lunghezze, a capelli bagnati, proteggono dagli effetti del calore e “saldano”, per così dire, le doppie punte. Dopo l’uso del phon i cristalli capelli conferiscono principalmente lucentezza e morbidezza alla pettinatura.
Da circa 20 anni esistono cosmetici per la cura dei capelli a base siliconica che non hanno però nulla a che fare con i prodotti naturali. Anzi, tendono nel lungo periodo a rovinare la capigliatura, rendendola ancora più secca ed indomabile.
I prodotti migliori sono quelli privi di sostanze come il Cyclomethicone, il Dimethicone o il Ciclopentasiloxane, tutti siliconi. Per evitarli bata fare attenzione alletichetta e all’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients).
I veri cristalli liquidi bio contengono esclusivamente molecole non nocive e sostanze antiossidanti come l’acido Ialuronico o la Vitamina E. A volte vengono arricchiti con oli nutrienti come l’olio di Argan, di mandorle dolci o avena e miglio.
I migliori includono fra gli ingredienti il coco caprylate aromazone, una molecola “silicone-like” che però non incolla le cuticole, danneggiandole.
La scelta a questo punto può sembrare difficile. In caso di indecisione meglio sempre orientarsi verso i classici cristalli liquidi ai semi di lino. Che siate una riccia esplosiva o un duro macho barbuto, chioma e barba ringrazieranno.
Nome completo: Meredith Kathleen Hagner Data di nascita: 31 maggio 1987 Luogo di nascita: New…
Hannah Dominique John-Kamen (nata ad Anlaby, UK, il 6 settembre 1989) è un’attrice britannica nota…
Candice René Accola (nata a Houston il 13 maggio 1987) è una talentuosa attrice e…
Nome completo: Karen Lucille Hale Data di nascita: 14 giugno 1989 Altezza: 1,57 m Peso…
Mia Tomlinson, nata il 31 maggio 1995, è un’attrice britannica in rapida ascesa, nota per…
Il formaggio Primo Sale è un prodotto fresco, leggero e ricco di gusto, amato per…