Copyright Spettegolando.it
La friggitrice ad aria è diventata un elettrodomestico indispensabile in molte cucine: pratica, veloce e salutare, permette di cucinare tantissimi piatti con poco o zero olio. Ma attenzione: non tutto si può cuocere in friggitrice ad aria! Alcuni alimenti possono rovinare l’apparecchio, compromettere la qualità del cibo o persino essere pericolosi.
In questo articolo scoprirai cosa NON cucinare mai nella friggitrice ad aria, con spiegazioni dettagliate e consigli alternativi.
Perché evitarli: la pastella cola attraverso il cestello e si brucia, creando fumo e sporco difficile da pulire.
Esempi: frittelle, tempura, verdure o pesce immersi in pastella.
Alternativa: usa panature secche (pangrattato, cornflakes, farina di mais).
Perché evitarli: si sciolgono subito e colano nel fondo della friggitrice, creando fumo e odore di bruciato.
Esempi: brie, camembert, stracchino, mozzarella fresca.
Alternativa: solo se impanati bene e congelati prima della cottura.
Perché evitarli: non si scaldano in modo uniforme e tendono a seccarsi troppo o a diventare gommosi.
Esempio: risotto avanzato, pasta al sugo, piatti pronti non gratinati.
Alternativa: cuoci in forno o padella, oppure gratina porzioni singole con formaggio nella friggitrice.
Perché evitarli: rilasciano troppo grasso che può causare fumo e odore sgradevole.
Esempi: salsicce grasse, pancetta in grandi quantità, pelle di pollo non sgrassata.
Consiglio: rimuovi la pelle o cuoci su carta forno per assorbire l’unto in eccesso.
Perché evitarli: la temperatura di molte air fryer non è sufficiente per far scoppiare i chicchi, o li fa saltare fuori causando rischio di danni o bruciature.
Alternativa: usa il microonde o una pentola con coperchio.
Perché evitarli: il getto d’aria può farli volare, spostandoli contro la resistenza e rischiando di bruciarli.
Esempi: spinaci freschi, carta da forno non bloccata, foglie di basilico.
Consiglio: se vuoi fare chips di verdure leggere, usale con un peso sopra o bloccale tra due griglie.
Perché evitarli: senza una teglia adatta, l’impasto si disperde nel cestello.
Esempi: plumcake, muffin, torte morbide, cheesecake.
Alternativa: usa stampi in silicone o alluminio adatti all’air fryer.
No, l’air fryer non è adatta per cibi liquidi. Rischi di danneggiare l’apparecchio.
Sì, ma solo se ben bloccata sotto il cibo. Se resta libera, può bruciare o volare via.
In parte sì, ma non è adatta per tutte le preparazioni. Per dolci e liquidi, meglio il forno tradizionale.
La friggitrice ad aria è un’ottima alleata in cucina, ma non è adatta a tutto. Conoscere cosa NON cucinare mai nella friggitrice ad aria ti aiuterà a evitare sprechi, odori sgradevoli e danni all’elettrodomestico.
Ricorda: non è un sostituto universale, ma uno strumento da usare con intelligenza. Segui questi consigli e goditi una cucina più sana, pulita e senza sorprese!
Raccontale nei commenti e condividi questo articolo con chi usa (o abusa) della air fryer!
Sandro Di Cillia è uno dei protagonisti più frizzanti della nona edizione de Il Collegio,…
Marco D’Ascanio è il nuovo volto trionfante del game show “La Ruota della Fortuna”, condotto…
Dal 17 ottobre disponibile su tutte le piattaforme digitali, "Epicuro (bye bye AI)" è il…
Una biografia imperdibile sulla vita segreta e affascinante di Coco Chanel Chi era davvero Gabrielle…
Nel 2018, Simone De Lucia, in arte SIDE BBS, anticipa la nascita della creator economy…
Francesco Saias, classe 2005, è uno dei nuovi volti del talent show Amici 25. Giovane,…