Immagine saperi golosi
I friarielli sono dei broccoletti invernali, sono le infiorescenze appena sviluppate della cima di rapa. Vengono coltivati in Campania e sono tipici della cucina napoletana. Nella cucina napoletana i friarielli formano un binomio quasi indissolubile con la salsiccia, di cui rappresentano il contorno tradizionale.
Molto buoni da mangiare, sopratutto se vengono accompagnati con il pane.
Ingredienti:
PREPARAZIONE
Pulire i friarielli eliminando i gambi troppo lunghi e duri, le foglie grandi e i fiorellini gialli. Lavarli accuratamente sotto l’acqua corrente così da eliminare il terreno che molto spesso contengono. Lasciarli scolare su una grata.
In una casseruola ben larga far soffriggere nell’olio caldo l’aglio e il peperoncino.
Appena l’olio è caldo versare i friarielli, avendo cura di coprire subito altrimenti c’è il rischio che l’olio inizi a scoppiettare.
Cuocere coperto per una decina di minuti, poi salare e terminare la cottura senza coperchio per far evaporare il liquido che si forma. Avete cura di girare i friarielli di tanto in tanto.
Il cantautore fiorentino Il Leo torna sulle piattaforme digitali con il suo nuovo brano “Addio…
Brenda Lodigiani è un'attrice, imitatrice, conduttrice televisiva e radiofonica ed ex ballerina italiana, nata a…
In uscita il 26 maggio 2025, il nuovo singolo dell’artista indie-pop Jarliama, “Cruisin’ in the…
L'8 maggio 2025, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è stato eletto Papa, assumendo il…
Robert Francis Prevost (nato a Chicago il 14 settembre 1955) è un cardinale, arcivescovo cattolico…
Burak Tozkoparan è un attore e musicista turco, nato il 14 novembre 1992, originario della…