Il Tortano Napoletano è una delizia culinaria che incarna l’autenticità e il gusto della cucina partenopea.
Questo pane rustico, ricco di sapori e tradizioni, è un simbolo delle festività pasquali nella regione Campania e una prelibatezza da gustare tutto l’anno. Scopriamo insieme la storia, gli ingredienti e la preparazione di questo tesoro della tradizione gastronomica italiana.
La differenza fondamentale rispetto al casatiello, è che nel tortano le uova sode sono messe nel ripieno, mentre invece nel casatiello le uova sono poste sopra la torta come decorazione.
Su di una spianatoia stendete la pasta di pane fino a formare un rettangolo.
Quando avrete steso la pasta, farcitela con i cubetti di formaggo,salumi,cicoli,uov
Spennellate con l’olio uno stampo a ciambella da 24 cm di diametro, adagiate dentro allo stampo l’impasto farcito e lasciate lievitare il tortano per 1 ora in un luogo tiepido.
Trascorso il tempo spennellate tutta la superficie del tortano con dell’olio.
In forno a 180° per circa 40 minuti o finché la superficie non risulterà ben dorata.
Lasciar intiepidire il tortano prima di servirlo.
Caitlin FitzGerald (nata a Camden, 25 agosto 1983) è un'attrice statunitense conosciuta per i suoi…
Realismo crudo, umorismo nero e dramma giovanile: Bad Boy, la nuova serie israeliana disponibile su…
La saga horror più amata degli ultimi anni sta per tornare. The Conjuring 4: Il…
Bake Off Italia cambia volto: dopo 12 edizioni, Benedetta Parodi lascia il celebre talent show…
Il cantautore fiorentino Il Leo torna sulle piattaforme digitali con il suo nuovo brano “Addio…
Brenda Lodigiani è un'attrice, imitatrice, conduttrice televisiva e radiofonica ed ex ballerina italiana, nata a…