Cucina

Come fare il pesto in casa con e senza aglio: cosa occorre, procedimento e consigli utili

Il pesto è una salsa deliziosa e versatile originaria della regione italiana della Liguria. È amato in tutto il mondo per il suo sapore fresco e aromatico, ed è spesso usato per condire la pasta, insaporire il pesce o semplicemente spalmato su pane tostato.

Una delle bellezze del pesto è la sua versatilità, che permette di adattarlo ai propri gusti personali.

In questo articolo, ti guideremo attraverso la preparazione del pesto fatto in casa, con e senza aglio, fornendo consigli utili e suggerimenti per ottenere il massimo sapore.

Cosa Occorre

Per il Pesto Tradizionale con Aglio

  • 2 tazze di foglie di basilico fresco
  • 1/2 tazza di olio d’oliva extra vergine
  • 1/2 tazza di formaggio Pecorino Romano grattugiato
  • 1/4 di tazza di formaggio Parmigiano-Reggiano grattugiato
  • 1/3 di tazza di pinoli tostati
  • 2 spicchi d’aglio
  • Sale e pepe q.b.

Per il Pesto Senza Aglio

  • 2 tazze di foglie di basilico fresco
  • 1/2 tazza di olio d’oliva extra vergine
  • 1/2 tazza di formaggio Pecorino Romano grattugiato
  • 1/4 di tazza di formaggio Parmigiano-Reggiano grattugiato
  • 1/3 di tazza di pinoli tostati
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Passo 1: Preparazione degli Ingredienti

  • Inizia lavando e asciugando accuratamente le foglie di basilico. Assicurati che siano fresche e prive di macchie.
  • Tosta i pinoli in una padella a fuoco medio-basso, mescolandoli costantemente fino a quando diventano leggermente dorati. Questo li renderà più fragranti.

Passo 2: Preparazione del Pesto Tradizionale con Aglio

  1. Sbuccia gli spicchi d’aglio e tritali finemente. Se preferisci un sapore meno intenso d’aglio, puoi utilizzare un solo spicchio.
  2. In un frullatore, metti le foglie di basilico, l’aglio tritato, i pinoli tostati, il formaggio Pecorino Romano e il formaggio Parmigiano-Reggiano. Frulla gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungi l’olio d’oliva a filo mentre frulli, continuando finché la salsa non raggiunge la consistenza desiderata. Puoi aggiungere più olio se lo desideri.
  4. Assaggia il pesto e aggiungi sale e pepe a piacere. Frulla brevemente per incorporare il sale e il pepe aggiunti.

Passo 3: Preparazione del Pesto Senza Aglio

  1. In un frullatore, metti le foglie di basilico, i pinoli tostati, il formaggio Pecorino Romano e il formaggio Parmigiano-Reggiano. Frulla gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungi l’olio d’oliva a filo mentre frulli, continuando finché la salsa non raggiunge la consistenza desiderata. Aggiungi più olio se necessario.
  3. Assaggia il pesto e aggiungi sale e pepe a piacere. Frulla brevemente per incorporare il sale e il pepe aggiunti.

Consigli Utili

  • Per un pesto più cremoso, puoi aggiungere una o due cucchiaiate di panna da cucina o ricotta al composto.
  • Conserva il pesto in un barattolo di vetro coperto con un sottile strato di olio d’oliva in frigorifero. Consumalo entro una settimana per assaporarne al meglio la freschezza.
  • Puoi personalizzare ulteriormente il pesto aggiungendo ingredienti come rucola, spinaci o prezzemolo per variare il sapore.
  • Il pesto è una delizia non solo con la pasta, ma anche come condimento per verdure grigliate, patate al forno o come base per una pizza gourmet.

Preparare il pesto in casa ti permette di sperimentare con gli ingredienti e trovare la variante perfetta per i tuoi gusti. Che tu scelga di includere l’aglio o meno, il pesto fatto in casa è sempre un’ottima aggiunta ai tuoi piatti preferiti. Buon appetito!

Alessia Di Matteo

Articoli Recenti

The Conjuring 4: Il rito finale – Data di uscita, trama, cast e dove vederlo in streaming

La saga horror più amata degli ultimi anni sta per tornare. The Conjuring 4: Il…

42 minuti ago

Brenda Lodigiani nuova conduttrice di Bake Off Italia: addio a Benedetta Parodi

Bake Off Italia cambia volto: dopo 12 edizioni, Benedetta Parodi lascia il celebre talent show…

55 minuti ago

Addio senza ritorno è il nuovo singolo di Il Leo in uscita il 9 maggio 2025

Il cantautore fiorentino Il Leo torna sulle piattaforme digitali con il suo nuovo brano “Addio…

1 ora ago

Brenda Lodigiani chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, figli, marito, Instagram e vita privata

Brenda Lodigiani è un'attrice, imitatrice, conduttrice televisiva e radiofonica ed ex ballerina italiana, nata a…

1 ora ago

Jarliama torna con il singolo “Cruisin’ in the Sixties”

In uscita il 26 maggio 2025, il nuovo singolo dell’artista indie-pop Jarliama, “Cruisin’ in the…

1 ora ago

Chi è Robert Francis Prevost, il nuovo Papa Leone XIV?

L'8 maggio 2025, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è stato eletto Papa, assumendo il…

1 ora ago