Lizzie Borden è una delle figure più controversie della storia americana, conosciuta per essere stata accusata, nel 1892, dell’omicidio dei suoi genitori, Andrew Borden e Abby Borden, in un caso che ha attirato l’attenzione nazionale e ha alimentato numerose leggende e teorie.
Nonostante il suo clamoroso processo e l’assoluzione, la sua storia ha continuato a suscitare curiosità per oltre un secolo. Ma chi era realmente Lizzie Borden, cosa è successo quella notte, e quale impatto ha avuto sulla storia americana? Scopriamolo.
Lizzie Andrew Borden nacque il 19 luglio 1860 a Fall River, nel Massachusetts. Figlia di Andrew Borden, un ricco imprenditore e proprietario terriero, e della seconda moglie di suo padre, Abby Durfee Gray, Lizzie viveva una vita relativamente agiata, sebbene la sua famiglia non fosse particolarmente affettuosa o calorosa.
Il 4 agosto 1892, il corpo di Andrew Borden e della sua seconda moglie Abby furono trovati brutalmente assassinati nella loro casa di Fall River, con segni evidenti di colpi di ascia. Le circostanze del delitto furono particolarmente misteriose, con i corpi trovati in stanze separate della casa.
Lizzie, che all’epoca aveva 32 anni, era presente nella casa al momento del crimine, ma inizialmente dichiarò di non sapere nulla dell’accaduto. Le sue dichiarazioni, però, furono contraddittorie e destarono sospetti.
Nel 1893, dopo un processo molto mediatico, Lizzie Borden fu assolta dall’accusa di omicidio per insufficienza di prove. Il caso rimase irrisolto, ma la società americana continuò a speculare sulla sua colpevolezza.
Il processo di Lizzie Borden si svolse a New Bedford, e fu seguito da una vasta attenzione mediatica, tanto da diventare uno degli episodi giuridici più noti della fine del XIX secolo negli Stati Uniti. Nonostante la strana condotta di Lizzie durante l’inchiesta, le prove a suo carico furono insufficienti.
Dopo essere stata assolta, Lizzie Borden continuò a vivere nella stessa città, ma la sua vita non tornò mai più alla normalità. La sua reputazione rimase macchiata, e la sua figura divenne oggetto di speculazione e leggende popolari.
Il caso di Lizzie Borden ha continuato a essere oggetto di libri, film, e canzoni. La sua figura è spesso associata all’immagine di una donna assassina, ma il mistero che circonda il caso ha lasciato molti con più domande che risposte.
Sebbene Lizzie sia stata assolta, molti ritengono che fosse colpevole. Diverse teorie suggeriscono che Lizzie fosse vittima di un conflitto familiare, di una pressione psicologica o che avesse motivi nascosti per eliminare i suoi genitori. La verità, però, rimane sconosciuta, e il caso continua a essere uno dei più misteriosi nella storia della criminologia americana.
"L’invisibile": Lino Guanciale tra giustizia e umanità nella nuova fiction Rai L’attore Lino Guanciale torna…
Dal 27 luglio 2025, Paramount+ lancia in prima visione assoluta in Italia il reboot della…
"Il fu Italo Matteucci" di Lorenzo Viali è un romanzo di formazione che esplora identità…
La luna è tornata al centro dell'immaginario pop, ma nel suo nuovo singolo "Luna Calamita",…
Andrea Marinelli è uno dei tentatori più discussi della stagione di Temptation Island 2025, noto…
Twitch è una delle piattaforme più popolari per lo streaming di videogiochi, contenuti creativi e…