Biografia e Carriera della Conduttrice e Regista Italiana
Roberta Petrelluzzi, nata ad Adrara San Martino (Bergamo) il 1º gennaio 1944, è una conduttrice televisiva, regista televisiva, autrice televisiva e giornalista italiana di grande successo.
- Vive a Roma
- Nascita: 1 gennaio 1944, Adrara San Martino
- Vita privata: La vita privata di Roberta Petrelluzzi è avvolta dal totale riserbo.
Formazione e Inizio della Carriera
Roberta Petrelluzzi si laurea in Scienze biologiche e lavora come tecnico laureato alla Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza – Università di Roma. Nel 1979, grazie a un concorso, viene selezionata come programmista regista per le trasmissioni degli spazi regionali del Lazio nella neonata Rai 3. Qui inizia a concludere servizi e partecipare alla preparazione di numerosi programmi, tra cui “La posta del cittadino”, un programma in difesa dei diritti dei cittadini, e “L’anno santo”.
Il Successo con “Un Giorno in Pretura”
Nel 1987, “Un giorno in pretura” diventa una trasmissione di prima serata, e il 18 gennaio 1988 Roberta Petrelluzzi inizia un lungo percorso alla guida del programma, trasmesso sulla terza rete nazionale. Il programma, inizialmente focalizzato sul controllo della giustizia, si trasforma nel tempo in un affresco della realtà italiana, con le telecamere che riprendono i processi in modo completo, dalle aule pretorili a quelle di Corte di Assise.
Nel corso degli anni, il programma ha coperto numerosi processi celebri, tra cui il processo a Erich Priebke per l’eccidio delle Fosse Ardeatine, il processo relativo a Tangentopoli, il caso di Sergio Cusani, e i più noti crimini di cronaca nera come il caso del Mostro di Firenze, i sequestri Celadon e Soffiantini, l’omicidio di Marta Russo, e i processi per il delitto di Avetrana e il femminicidio di Giulia Cecchettin.
Altri Programmi e Inchieste
Oltre a “Un giorno in pretura”, Roberta Petrelluzzi ha realizzato numerosi altri programmi di inchiesta e documentari:
- La valle del Torbido (1993), un film inchiesta sulle estorsioni nella Locride.
- Taxi Story, che racconta storie di taxisti romani e napoletani attraverso ricostruzioni filmate.
- Alé…oh…oh Roma – Inter con gli ultras, un documentario sui tifosi ultrà della Roma e Inter durante la finale della Coppa UEFA 1990-1991.
Impatto e Riconoscimenti
Roberta Petrelluzzi è stata una delle voci più autorevoli nella narrazione della giustizia italiana e della cronaca nera, portando nelle case degli italiani storie e fatti di grande rilevanza sociale e culturale. La sua carriera si distingue per la capacità di trattare temi delicati con una visione completa e un forte impegno civile.