Chi è Mowgli? Storia vera, significato, come si chiama l’orso e curiosità

60

Nel vasto panorama delle storie classiche della letteratura per l’infanzia, poche sono altrettanto affascinanti e intramontabili quanto quella di Mowgli, il Ragazzo della Giungla.

Creato dal celebre autore britannico Rudyard Kipling, Mowgli è il protagonista delle storie raccolte nel libro “Il libro della giungla” pubblicato per la prima volta nel 1894.

Storia Vera o Frutto dell’Immaginazione?

La domanda se Mowgli sia basato su una storia vera è una delle più frequenti. Rudyard Kipling, tuttavia, ha inventato il personaggio basandosi su leggende e racconti tradizionali dell’India, paese in cui è nato e ha trascorso parte della sua infanzia.

Kipling ha tratto ispirazione dalle storie popolari indiane per creare il suo mondo fantastico della giungla, popolato da animali antropomorfi e creature mistiche.

Il Significato di Mowgli nella Letteratura

Mowgli, il “Piccolo Ranocchio”, come il nome potrebbe tradursi, è un personaggio complesso e simbolico. Rappresenta la connessione dell’uomo con la natura, esplorando temi come l’identità, l’appartenenza e la lotta tra la civiltà umana e il mondo selvaggio.

La storia di Mowgli ci invita a riflettere sulla relazione tra l’uomo e la natura, suggerendo che c’è un equilibrio da mantenere per vivere in armonia.

Baloo, l’Orso dal Cuore Gentile

Uno degli aspetti più affascinanti della storia di Mowgli è la relazione con Baloo, l’orso che diventa il suo amico e mentore. Baloo, con il suo atteggiamento affettuoso e la saggezza della giungla, è un personaggio chiave nella crescita di Mowgli.

Il nome “Baloo” deriva dal termine hindi “Bhalu”, che significa proprio “orso”. La sua presenza nella storia aggiunge un tocco di dolcezza e saggezza, contribuendo a rendere indimenticabile il mondo della giungla.

Curiosità su Mowgli e la sua Avventura

Lingua degli Animali

Uno dei doni distintivi di Mowgli è la capacità di parlare la lingua degli animali. Questo potere gli permette di comunicare e interagire con i vari abitanti della giungla.

Nemici e Amici

Mentre Shere Khan, la tigre, rappresenta un pericolo costante per Mowgli, altri personaggi come Bagheera, la pantera nera, e Kaa, il pitone, diventano alleati preziosi nel suo viaggio.

Il Consiglio della Roccia Fredda

Nel libro, Mowgli partecipa a un consiglio degli animali chiamato “Il Consiglio della Roccia Fredda”. Questo evento è un momento cruciale in cui Mowgli dimostra la sua saggezza e guadagna il rispetto della giungla.

Conclusione

In conclusione, la storia di Mowgli continua a catturare l’immaginazione di lettori di tutte le età. Attraverso le avventure di questo giovane ragazzo cresciuto tra gli animali selvatici, Rudyard Kipling ci regala un affascinante viaggio nella giungla, un luogo dove la magia e la natura convivono in perfetto equilibrio.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.